Ti trovi in:
13 dicembre 2021
Premio sport e cultura, gli Oscar dello sport italiano: al Centro protesi Inail il premio nella categoria innovazione tecnologica
L’impegno nei confronti degli atleti paralimpici con protesi e i successi ai recenti Giochi di Tokyo, alla base del riconoscimento assegnato alla struttura. La premiazione il 18 dicembre a Roma, presso il salone d’onore del Coni
Premio sport e cultura, gli Oscar dello sport italiano: al Centro protesi Inail il premio nella categoria innovazione tecnologica

VIGORSO DI BUDRIO (Bo) - Il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio si aggiudica il Premio sport e cultura, gli Oscar dello sport italiano, nella categoria innovazione tecnologica. Il Premio, promosso da Asi, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, viene attribuito ogni anno a enti, amministrazioni, aziende e associazioni che, nel corso dell’anno si sono distinti nella diffusione dei valori dello sport mediante un progetto, un prodotto o un comportamento etico. La cerimonia di premiazione è in programma sabato 18 dicembre alle ore 18.30, presso il salone d’onore del Coni a Roma. A ritirare il riconoscimento, il direttore Angelo Andretta e il direttore dell’area tecnica Gregorio Teti.
Quattro le sezioni in cui si articola il Premio. Le candidature sono proposte in una delle quattro sezioni: Premio innovazione tecnologica, impiantistica sportiva, atleta dell’anno e Premio per il gesto etico. La valutazione è affidata a una giuria di esperti appartenenti al mondo dello sport. Per il 2021, la segreteria generale dell’Asi ha comunicato al Centro protesi prima la candidatura e, successivamente, l'attribuzione del riconoscimento.
Condivisione social
Pubblicazione
13/12/2021, 14:41
Ultimo aggiornamento
13/12/2021, 14:41
Condividi