Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

12 novembre 2021

Customer satisfaction, dal 15 novembre al 10 dicembre torna la rilevazione delle opinioni degli utenti Inail

Per quattro settimane lavoratori, datori di lavoro e intermediari sono chiamati a dare una valutazione dei servizi offerti dall’Istituto, compilando un questionario online

Customer satisfaction, dal 15 novembre al 10 dicembre torna la rilevazione delle opinioni degli utenti Inail

Immagine Customer satisfaction

ROMA – Tutti coloro che usufruiscono o hanno usufruito dei servizi Inail nell’ultimo anno, sono chiamati a esprimere il loro giudizio tra il 15 novembre e il 10 dicembre prossimi. Torna, come ogni anno, la rilevazione della Customer satisfaction: durante le quattro settimane del periodo dedicato all’indagine, gli utenti dell’Istituto riceveranno via email o sms un messaggio con il link al questionario da compilare, somministrato, quindi, esclusivamente in modalità digitale. Sotto la lente d’ingrandimento i servizi considerati nel loro complesso e i servizi specifici offerti dalle Sedi del territorio, come i servizi di sportello, di certificazione e verifica, quelli relativi all’area sanitaria, i servizi digitali e quelli forniti dal Contact center.

Chi sono i destinatari della rilevazione. Tra coloro che sono invitati a compilare i questionari, per quanto riguarda le aziende, ci sono i datori di lavoro, i consulenti del lavoro e le associazioni di categoria, mentre, tra i lavoratori, partecipano all’indagine gli infortunati, le persone affette da malattia professionale, i titolari di rendita e i patronati. Per accedere al questionario aziende e intermediari devono autenticarsi, mentre per i lavoratori l’accesso è diretto.
 
Professionalità degli operatori e rispetto della privacy tra gli aspetti indagati. In relazione alle varie tipologie di attività svolte, gli utenti possono fornire una valutazione, assegnando un voto compreso tra 1 e 5, su diversi aspetti. Tra questi, l’accessibilità dei servizi e la loro adeguatezza rispetto alle aspettative, la chiarezza delle informazioni ricevute, l’accoglienza, la disponibilità, la competenza e la professionalità del personale e il rispetto della privacy.
 
Obiettivo dell'indagine è aumentare la qualità dei servizi. I risultati della rilevazione saranno pubblicati nell’area del portale istituzionale dedicata all’amministrazione trasparente. Grazie ai pareri espressi dagli utenti è possibile ottenere una misura della qualità percepita, utile a individuare le criticità e a mettere a punto le azioni di miglioramento necessarie.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE