Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 settembre 2021

Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia e come cambierà, il 22 settembre la presentazione del libro all’Inail

I proventi della vendita del volume pubblicato dalla casa editrice Rubbettino, frutto della collaborazione tra gli Stati Generali Mondo del Lavoro e Francesco Rotondi, dello studio giuslavoristico LabLaw, saranno destinati alla ricerca del Centro Protesi di Vigorso di Budrio

Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia e come cambierà, il 22 settembre la presentazione del libro all’Inail

Com’è cambiato il mercato del lavoro e come cambierà: il 22 settembre all’Inail la presentazione del libro che dialoga con sei ministri

ROMA - L’Auditorium della direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, mercoledì 22 settembre ospiterà la presentazione del libro “Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia e come cambierà”, pubblicato dalla casa editrice Rubbettino, dialogo con sei ministri del Lavoro protagonisti delle riforme degli ultimi 25 anni: da quello attuale, Andrea Orlando, ai suoi predecessori Nunzia Catalfo, Elsa Fornero, Maurizio Sacconi, Cesare Damiano e Tiziano Treu. I proventi delle vendite del volume, nato dalla collaborazione tra gli Stati Generali Mondo del Lavoro e Francesco Rotondi, dello studio giuslavoristico LabLaw, saranno destinati a sostenere la ricerca del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio.

In apertura i saluti del presidente Bettoni e del direttore generale Lucibello. L’evento, in programma dalle ore 11,00 alle ore 13,00, sarà moderato dalla giornalista Simona D’Alessio e prevede in apertura i saluti del presidente dell’Inail, Franco Bettoni, del direttore generale, Giuseppe Lucibello, e di Pier Carlo Barberis, fondatore degli Stati Generali Mondo del Lavoro. Seguirà una tavola rotonda con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e alcuni dei ministri pro-tempore che hanno aderito all’iniziativa, mentre le conclusioni saranno affidate a Francesco Rotondi, autore e curatore del libro.

L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito dell’Istituto. A causa dell’emergenza Covid-19, per l’ingresso in sala è necessario essere in possesso della certificazione verde. L’evento sarà comunque visibile anche in diretta streaming, sul sito dell’Inail.