Ti trovi in:
17 settembre 2021
“Trieste Next”, Festival della ricerca scientifica-notte dei ricercatori
Il Centro Protesi partecipa all’ evento, in programma dal 24 al 26 settembre 2021, nella sezione “Città della conoscenza”, per presentare alcuni progetti di ricerca e sperimentazione in ambito protesico, con modalità interattive
“Trieste Next”, Festival della ricerca scientifica-notte dei ricercatori

TRIESTE - Dal 24 al 26 settembre 2021 la città di Trieste ospita la decima edizione di “Trieste Next”, il Festival della ricerca scientifica che quest’anno coincide con la “Notte dei ricercatori” in programma venerdì 24 fino alle ore 23,00.
La scienza e gli strumenti di cura. Oltre a enti pubblici e privati che operano nell’ambito della ricerca scientifico-tecnologica e dell’innovazione, sono presenti anche i circa 400 studenti e ricercatori universitari del Progetto “Academy”, provenienti dai dipartimenti tecnologico-scientifici di tutta Italia. La manifestazione, ideata e promossa dall’ Università di Trieste, vede quest’anno la collaborazione della Commissione Europea e la presenza dell’Agenzia Spaziale Europea; è intitolata "Take Care, la Scienza per il benessere sostenibile" con l’obiettivo di ragionare su come la scienza possa offrire gli strumenti per “prendersi cura” delle persone, in modo individuale e collettivo, della salute e del pianeta in un’ottica di benessere individuale, globale e sostenibile.
La ricerca scientifica al servizio delle persone con disabilità. Il Centro Protesi partecipa all’ evento nella sezione espositiva denominata “Città della conoscenza”, per presentare alcuni progetti di ricerca e sperimentazione in ambito protesico, con modalità interattive e di coinvolgimento dei visitatori; inoltre nella sezione “Incontri con la scienza”, è stato organizzato il talk “Innovazione e sviluppo tecnologico: la ricerca scientifica al servizio delle persone con disabilità” con Emanuele Gruppioni e Alberto Dellacasa Bellingegni dell’Area ricerca (venerdì 24 settembre ore 16.30). Il talk è disponibile al link sottostante.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
17/09/2021, 12:58
Ultimo aggiornamento
17/09/2021, 12:58
Condividi