Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

27 gennaio 2021

Puglia, la prevenzione sui luoghi di lavoro corre sul web

Venerdì 29 gennaio 2021, alle ore 10:30, è prevista in modalità streaming la conferenza stampa di presentazione del Protocollo di intesa Inail – Regione Puglia e dei progetti “Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione” e “Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione”

Puglia, la prevenzione sui luoghi di lavoro corre sul web

Immagine progetto Scuola di prevenzione

Prosegue la partnership consolidata negli anni tra Inail Puglia e l’Assessorato alla Promozione della salute della Regione Puglia, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, con la realizzazione dei due progetti: “Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione” e “Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione”, avviati per l’anno scolastico 2020/2021. Le due iniziative, destinate a tutti gli studenti della regione, sono inerenti i temi della salute e della sicurezza sul lavoro  e portate avanti con le nuove strategie e i metodi innovativi imposti dal periodo emergenziale da Covid-19.
 
La finalità dei due progetti. Il primo, sviluppato dalla P.M. Studios s.r.l. e premiato nell’ambito del ForumPA Restart Italia 2020, è destinato agli alunni delle primarie e delle secondarie di primo grado; il secondo, realizzato in collaborazione con i “Teatri di Bari”, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Con queste iniziative, si intendono promuovere tra le nuove generazioni i concetti cardine della prevenzione e dei corretti stili di vita aiutando i ragazzi a conoscere, ed evitare, i rischi presenti a casa, a scuola e negli ambienti di lavoro e che, da quest’anno, sono integrati anche dal rischio di contagio da Covid-19.
 
Il videogame e il teatro per formare una coscienza civica più attenta alla cultura della sicurezza. L'obiettivo degli Enti promotori è anche quello di supportare gli Istituti scolastici nella messa in sicurezza degli edifici con la previsione di premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza per gli studenti e i lavoratori della scuola. I percorsi progettuali utilizzano gli strumenti più inclini al mondo giovanile, il videogame e il teatro, per stimolare abilità e creatività e formare una coscienza civica più attenta alla salute e alla cultura della sicurezza. Le due iniziative si svolgono durante l’intero anno scolastico e si articolano in attività svolte prevalentemente in remoto, osservando così le misure di contenimento della pandemia sanitaria.
 
Intervengono alla conferenza stampa: Pier Luigi Lopalco, assessore regionale alla Sanità e al benessere animale della Regione Puglia; Giuseppe Gigante, direttore regionale Inail Puglia; Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti della Regione Puglia; Mario Trifiletti, dirigente Ufficio scolastico regionale Puglia; Fulvio Longo, coordinatore provinciale Asl Bari e consulente regione Puglia; Lorenzo Cipriani,  responsabile Prevenzione Inail Puglia; Fabio Belsanti, Ceo Pm Studios Bari; Augusto Masiello,  presidente Teatri di Bari.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE