Ti trovi in:
22 gennaio 2021
Toscana, master in "Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro per l’anno accademico 2020-2021"
Prorogato al 27 gennaio 2021 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione alla VI edizione del master universitario di II livello
Toscana, master in "Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro per l’anno accademico 2020-2021"

FIRENZE - Nato e sviluppato da un accordo di collaborazione tra Inail Direzione regionale per la Toscana e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze, il master universitario in "Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro" si rivolge ad ingegneri civili, edili, ambientali e architetti.
Abilità e competenze da conseguire. Il profilo professionale perseguito è quello di un tecnico esperto nella progettazione integrata dei luoghi, temporanei e permanenti, destinati ad accogliere attività lavorative; una figura capace di coordinare e verificare la compatibilità tra le componenti progettuali tradizionali (architettura, struttura, impianti) e la sicurezza, intesa come legame trasversale. La struttura didattica consente il raggiungimento di abilità e competenze che corrispondono a specifiche abilitazioni professionali.
I titoli rilasciati. A completamento del percorso si rilasciano: titolo di Master di II Livello; attestato di coordinatore per la sicurezza in cantiere; modulo C da Rspp, ai sensi delle normative vigenti; Cfp per ingegneri e architetti, in accordo alle linee guida di Cni e Cna.
Sono attribuiti 60 crediti formativi universitari agli studenti che completano il master.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
22/01/2021, 11:23
Ultimo aggiornamento
22/01/2021, 11:23
Condividi