Ti trovi in:
15 settembre 2020
Proseguono le attività a distanza del Servizio psicosociale del Centro protesi Inail di Roma
Iniziato durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, il percorso di supporto basato su modalità alternative di contatto resta a disposizione degli assistiti
Proseguono le attività a distanza del Servizio psicosociale del Centro protesi Inail di Roma

ROMA – Non si fermano le attività di supporto e sostegno psicosociale a distanza, inaugurate durante il periodo di emergenza sanitaria legata al Coronavirus: le professionalità del Servizio psicosociale del Centro protesi Inail-filiale di Roma restano a disposizione degli infortunati sia in presenza, sia a distanza, vista l'esperienza positiva e il gradimento riscontrato. Su richiesta degli assistiti o su segnalazione delle sedi Inail territoriali, infatti, ascolto, supporto e sostegno psicosociale sono rimasti sempre attivi con modalità di contatto alternative, come telefonate e video-chiamate.
Counseling telefonico e disponibilità degli operatori. Attraverso il ricorso al counseling telefonico programmato e alla disponibilità del numero di cellulare dell’assistente sociale e della psicologa a cui potersi rivolgere, è stata garantita la possibilità di dialogare e relazionarsi anche a distanza, riducendo così le barriere che possono crearsi in questo periodo particolare.
Maggiore attenzione per le persone con disabilità e fragilità psicologiche. Il servizio svolto in forma “alternativa” mira a salvaguardare i bisogni psicosociali di ogni singolo utente, mettendo in atto tutte le possibili modalità di semplificazione e di risposta per facilitare la conoscenza e l'accesso ai servizi disponibili. Si tende, inoltre, a prendere in carico e a sostenere soprattutto le persone che presentano disabilità e fragilità anche psicologica e possono manifestare una sintomatologia psichica di varia tipo, come ansia e umore deflesso.
Condivisione social
Pubblicazione
15/09/2020, 13:44
Ultimo aggiornamento
15/09/2020, 13:44
Condividi