Ti trovi in:
17 luglio 2020
Inail Puglia, ripartiamo #sicurisempre
Un’estate all’insegna del binomio “cultura & sicurezza” con un’iniziativa che unisce la prevenzione ai linguaggi dell’arte e dello spettacolo. Nei giorni scorsi sono stati sottoscritti tre accordi di collaborazione per promuovere questi temi presso una platea sempre più ampia
Inail Puglia, ripartiamo #sicurisempre

In una stagione estiva di ripartenza dopo il lockdown è bene non perdere di vista l’importanza vitale di adottare comportamenti corretti negli ambienti di vita e di lavoro. Proprio per incidere e radicare nel “senso comune” una coscienza civica che faccia considerare normale proteggerci dai rischi e salvaguardare, così, la salute e la sicurezza propria e di chi ci circonda, l’Inail Puglia ripropone anche quest’anno la campagna informativa “#sicurisempre”: l’iniziativa che lega, attraverso strumenti innovativi, i temi della prevenzione ai linguaggi dell’arte e dello spettacolo.
La sicurezza sul lavoro anche al Bif&st 2020. Sono stati sottoscritti, infatti, nei giorni scorsi tre accordi di collaborazione per promuovere i temi della sicurezza sul lavoro a una platea ampia e diversificata. L’accordo sottoscritto con l’Apulia Film Commission consente di caratterizzare il Bif&st 2020, il Bari International Film Festival che si tiene nel capoluogo pugliese dal 22 al 30 agosto 2020, sotto l’egida della “prevenzione” e della “sicurezza”. A queste tematiche è dedicata una parte della serata conclusiva, con la proiezione dei cortometraggi “Vite Spezzate” realizzati dal regista Alessandro Piva nell’ambito del progetto “@ scuola di prevenzione”. Nei giorni del festival, inoltre,è attivo un corner dedicato alla campagna informativa “#sicurisempre”. Gli aspetti legati alla sicurezza dell’intera manifestazione vedono coinvolti anche i professionisti della Consulenza tecnica per l’edilizia regionale dell’Inail Puglia che supportano l’organizzazione nella realizzazione delle misure prevenzionali idonee a garantire la sicurezza dei lavoratori e degli spettatori.
Un contest fotografico al Cinzella festival. L’accordo sottoscritto con l’associazione AFO6 consente di realizzare diverse attività sui temi della salute e sicurezza sul lavoro nel corso dei prossimi mesi. Si parte con la realizzazione del contest fotografico “Sicurencer – influencer della sicurezza” (concorso social sugli slogan e i selfie realizzati dagli spettatori dell’evento) in occazione del Cinzella festival che si tiene a Grottaglie (Ta) dal 12 al 15 agosto 2020 e che vede, tra i protagonisti, il cantautore tarantino Diodato, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Un cortometraggio sulla sicurezza dei lavoratori migranti. Infine, è stato sottoscritto l’accordo di collaborazione con l’associazione “Piccoli già grandi” per la realizzazione di un cortometraggio sceneggiato sui temi della sicurezza sul lavoro dei lavoratori migranti in agricoltura che sarà utilizzato nell’ambito delle iniziative di promozione della cultura della sicurezza nel corso del prossimo anno scolastico.
La prevenzione non va in vacanza.“Siamo consapevoli dello straordinario potenziale che hanno i linguaggi culturali quali strumenti per incidere nell’opinione pubblica, per questo - afferma Giuseppe Gigante, Direttore regionale Inail Puglia - vogliamo utilizzarli per promuovere in maniera generalizzata la cultura della sicurezza negli ambienti di vita e nei luoghi di lavoro. Attraverso le sinergie avviate, caratterizzeremo con questi temi importanti appuntamenti culturali di rilievo nazionale ed internazionale che si terranno nella nostra regione nei prossimi mesi. La prevenzione non può andare in vacanza.”
Condivisione social
Pubblicazione
17/07/2020, 14:09
Ultimo aggiornamento
17/07/2020, 14:09
Condividi