Ti trovi in:
08 aprile 2020
Podcast Inail, al via il nuovo canale di comunicazione sul web
L’informazione dell’Istituto si arricchisce di un nuovo strumento, pensato per le persone ipovedenti e con l’obiettivo di raggiungere un maggior numero di utenti. Sulla piattaforma Spreaker è disponibile l’audio in cui il presidente Franco Bettoni ribadisce la necessità di ampliare la platea dei destinatari della tutela assicurativa contro infortuni sul lavoro e malattie professionali. Online anche la “bella storia” di Omar Bortolacelli
Podcast Inail, al via il nuovo canale di comunicazione sul web

ROMA - Inail mette a disposizione degli utenti un nuovo strumento informativo: il podcast. Si tratta di un contenuto audio registrato digitalmente e disponibile via web sulla piattaforma Spreaker, scaricabile e riproducibile in qualsiasi momento e che può essere ascoltato direttamente online.
Uno strumento in più per informarsi e dialogare. Un servizio in più, di facile utilizzo, che consente di rimanere aggiornati sull’attività dell’Istituto. Pensato per chi, per differenti motivi, abbia difficoltà ad accedere a un’informazione esclusivamente visiva, come le persone ipovedenti. L’obiettivo è anche quello di raggiungere e coinvolgere un maggior numero di utenti, attraverso una comunicazione, puntuale, diretta in grado di stabilire un dialogo con gli ascoltatori sui temi istituzionali di maggior rilievo e interesse.
Online l’audio del presidente Bettoni. Su Spreaker è già possibile ascoltare l’audio del presidente Franco Bettoni, in cui è rilanciata la necessità di ampliare la platea degli assicurati, includendo le categorie che non possono beneficiare di alcuna copertura in caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale. In un momento di straordinaria emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo, Bettoni ribadisce la necessità di tutelare gli oltre tre milioni e mezzo di lavoratori che, stando ai dati Inail, non hanno copertura assicurativa.
Ascoltare “Le belle storie”. Su Spreaker, è disponibile anche la testimonianza di Omar Bortolacelli, un assistito Inail con disabilità, già tra i protagonisti di “Le belle storie Inail”, che ci ha raccontato come si svolge il suo lavoro di operatore del 118 in questi drammatici giorni di emergenza.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
8/04/2020, 12:51
Ultimo aggiornamento
8/04/2020, 12:51
Condividi