Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

03 aprile 2020

Inail Puglia, due tutorial per proteggersi dai pericoli delle attività domestiche

In un momento in cui si deve restare in casa per fronteggiare l’emergenza Covid-19, la Direzione regionale ha avviato una campagna social #iorestoacasa#insicurezza dedicata ai comportamenti corretti da tenere nel corso dei lavori quotidiani

Inail Puglia, due tutorial per proteggersi dai pericoli delle attività domestiche

incidenti domestici tutorial Inail Puglia

In questo periodo, per far fronte alla pandemia da Covid-19, si è costretti a rimanere intere giornate in casa, un luogo che, sebbene sia considerato sicuro per eccellenza, può nascondere anche rischi e pericoli per la nostra salute che, spesso, possono determinare effetti molto gravi o mortali. Per prevenire ed evitare gli incidenti domestici, l’Inail Direzione regionale Puglia ha avviato la campagna social #iorestoacasa#insicurezza con due tutorial dedicati alla prevenzione e ai comportamenti corretti da mettere in atto durante le attività casalinghe.
 
Comportamenti corretti per prevenire i rischi. Nel primo sono riportate le norme da osservare per prevenire gli incidenti legati all’utilizzo quotidiano del fuoco, dell’elettricità, del gas, delle sostanze chimiche (come i detergenti, idetersivi, ecc…) e alle cadute che sono la causa più frequente degli incidenti domestici. Il secondo, invece, è una video guida all’utilizzo de “Gli ScacciaRischi”, il videogioco educativo che aiuta a riconoscere ed evitare i rischi presenti a casa, a scuola e sul lavoro. Uno strumento divertente e simpatico attraverso il quale genitori e figli imparano insieme, giocando, a prevenire i pericoli che si possono trovare tra le mura domestiche.
 
Imparare a riconoscere i pericoli in casa. “Sono giorni nei quali siamo tutti particolarmente esposti ai diversi rischi legati alle attività casalinghe ed è proprio per tale motivo che abbiamo pensato di avviare questa campagna informativa – afferma il Direttore regionale Mario Longo - l’obiettivo è quello di sensibilizzare tutti sui pericoli che si nascondono in casa e che, troppo spesso, vengono sottovalutati.”