Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 gennaio 2020

A Mestre un seminario formativo per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

L'evento, in programma il 22 gennaio, rientra tra le iniziative del progetto Rls-net, cofinanziato dall’Inail e finalizzato a migliorare la conoscenza dei rischi professionali del settore edile, agricolo e agroindustriale, sanitario e ospedaliero

A Mestre un seminario formativo per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Immagine formazione

MESTRE (VE) – Accrescere la cultura e le competenze dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sulla prevenzione, l’emersione e la tutela delle malattie professionali ed elaborare soluzioni tramite la diffusione di buone prassi nell’ambito di una collaborazione tra le parti sociali, in coordinamento con l’azione di patronato. Sono questi gli obiettivi del progetto Rls- net, cofinanziato dall’Inail e dedicato ai settori edile, agricolo e dell’agroindustria, sanitario e ospedaliero, che deriva dall’accordo nazionale siglato l’8 marzo 2018 con l’Istituto nazionale di assistenza sociale (Ats Inas-Sn).

Il programma del seminario. Durante l’incontro, in programma a Mestre mercoledì 22 gennaio, presso la sala informatica Fnp Cisl in via Degan, 4, saranno analizzati, tra gli altri, i temi della sorveglianza sanitaria e dell’accomodamento ragionevole. Dopo i saluti iniziali del direttore regionale Inail del Veneto, Daniela Petrucci, è previsto l’intervento della ricercatrice del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto, Diana Gagliardi. Il corso è un’occasione di confronto tra Rls, Rlst, operatori del patronato e rappresentanti del sindacato.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE