Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

24 gennaio 2020

“A caccia di Mostrischio”, al via la terza edizione in Sardegna

Il progetto coinvolge ed entusiasma gli alunni degli istituti primari sul tema della sicurezza a scuola

“A caccia di Mostrischio”, al via la terza edizione in Sardegna

“A caccia di Mostrischio”, al via la terza edizione in Sardegna

Cagliari - Con la finalità di promuovere la prevenzione e la sicurezza, quali valori fondamentali per sviluppare una maggiore consapevolezza dei pericoli presenti in ambito scolastico, domestico, stradale e lavorativo, è stata avviata a Cagliari la nuova edizione di  “A caccia di Mostrischio”, presso la scuola primaria “Alberto Riva”.

Il coinvolgimento degli alunni. Il progetto vede protagonisti i funzionari del Processo Prevenzione Poai (Pianificazione organizzazione e attività istituzionale) della Direzione regionale Inail Sardegna, in collaborazione con i tecnici della Uot (Unità operativa territoriale), nel coinvolgere gli alunni delle classi terze e quarte con proiezioni di slide, filmati e giochi collettivi sulle tematiche della sicurezza.

Le tematiche. L’iniziativa s’inserisce nelle finalità del Protocollo d’intesa, siglato con l’Ufficio scolastico regionale, per la realizzazione di eventi sul territorio volti a sensibilizzare i giovani sulla corretta percezione dei rischi, con l’obiettivo di esplorarne le idee sulla sicurezza negli ambiti dove loro e i loro genitori vivono e lavorano.
Quattro le tematiche degli incontri: oltre alla sicurezza a scuola, si parla di sicurezza domestica, di sicurezza sul lavoro e, con il  supporto della Polizia stradale, si affronta l’argomento della sicurezza stradale.