Ti trovi in:
06 dicembre 2019
Inail e Confindustria Umbria stringono un patto per la sicurezza sul lavoro
Firmato a Perugia il protocollo d’intesa per rafforzare il sistema regionale della prevenzione anche per diffondere buone prassi e soluzioni innovative e tecnologiche al fine di migliorare l’organizzazione dell’attività professionale ed elevare gli standard di tutela
Inail e Confindustria Umbria stringono un patto per la sicurezza sul lavoro

PERUGIA - Promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e prevenire il rischio di infortuni. Si muove lungo questa direttrice il protocollo d’intesa tra Inail Umbria e Confindustria Umbria per rafforzare il sistema regionale della prevenzione. L’accordo è stato sottoscritto nella sede di Confindustria Umbria dal direttore di Inail Umbria Alessandra Ligi e dal presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni.
Diffondere buone pratiche per migliorare l’organizzazione del lavoro. Il protocollo vuole essere uno degli strumenti per attivare ogni possibile azione mirata a contenere i rischi e a migliorare le condizioni di lavoro e sicurezza in azienda. Da qui l’impegno di Inail e Confindustria Umbria a collaborare, al fine di individuare e diffondere buone pratiche e soluzioni tecnologiche capaci di migliorare l’organizzazione del lavoro, contribuendo così ad innalzare il livello di tutela del lavoratore. Il protocollo, che avrà durata biennale, prevede anche altre attività: dallo scambio di dati e informazioni per la realizzazione di analisi e studi volti a orientare politiche efficaci di prevenzione, alla messa a punto di iniziative comuni mirate ad incidere sulla sicurezza degli addetti ai lavori e delle imprese operanti nei settori a maggior rischio. Sono previse, inoltre, iniziative di formazione – di natura non obbligatoria - nell’ambito delle attività ritenute maggiormente a rischio, di assistenza/consulenza in materia e anche analisi condivise sulle condizioni di accesso ai finanziamenti Inail per ciò che riguarda la prevenzione (bandi ISI e meccanismi, compresi quelli premiali, connessi al sistema tariffario) e il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro.
Un accordo che potenzia la sinergia Inail/Confidustria. In occasione della sigla del protocollo il direttore regionale Inail, Alessandra Ligi, ha ribadito l’importanza della sinergia avviata da tempo con Confindustria che viene ora rilanciata e potenziata con questo accordo. La sfida agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali si può vincere solo lavorando e facendo rete tra tutti gli attori del sistema, ottimizzando gli sforzi e sostenendo strategie condivise e virtuose per il progressivo miglioramento del livello di sicurezza del tessuto produttivo e lavorativo. Per il presidente regionale di Confindustria, Antonio Alunni, il tema della sicurezza si lega indissolubilmente alla competitività delle imprese. Le aziende che lavorano con attenzione su questo fronte sono più competitive e riescono a sviluppare meglio le loro attività. Ecco perché uno dei punti del protocollo prevede l’organizzazione di incontri mirati al fine di far conoscere e diffondere le pratiche più virtuose sviluppate dalle imprese.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Protocollo d'intesa tra Inail Dr Umbria e Confindustria Umbria
Protocollo d'intesa per la realizzazione di un programma di azioni e interventi diretti a rafforzare il sistema regionale della prevenzione e alla promozione della cultura della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Condivisione social
Pubblicazione
6/12/2019, 09:51
Ultimo aggiornamento
6/12/2019, 09:51
Condividi