Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

19 novembre 2019

L'Inail partecipa all'incontro informativo sulle nuove tariffe dei premi

Al convegno che si svolge ad Ancona mercoledì 20 novembre, al quale partecipano anche la Confederazione nazionale dell’artigianato (Cna) Marche e l’Ente bilaterale artigianato Marche (Ebam), vengono presentati i principi informatori delle nuove tariffe dei premi

L'Inail partecipa all'incontro informativo sulle nuove tariffe dei premi

Incontro informativo Inail ed Ente bilaterale artigianato marche ad Ancona

ANCONA - L’Istituto partecipa all’incontro informativo sulle nuove tariffe dei premi, organizzato dalla Cna Marche, che si tiene mercoledì 20 novembre 2019, dalle 9.30 alle 16.30, presso la sala convegni “Giuliano Drudi” in via Sandro Totti ad Ancona. All’incontro partecipa anche l’Ebam.

Un focus su tariffa artigiana, premi speciali e lavorazioni del territorio marchigiano. L’incontro verte sui principi informatori delle nuove tariffe dei premi, con particolare riguardo alla tariffa artigiana, ai premi speciali e alle lavorazioni maggiormente presenti nella realtà territoriale delle Marche nell’ambito delle nuove tariffe. In rappresentanza dell’Inail intervengono il direttore regionale Anna Maria Pollichieni, la responsabile del processo aziende regionale Carmelina Giordano e Raffaella Compagnoni della consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) regionale. 

I rappresentanti di Cna ed Ebam. Per la Cna Marche, una delle più grandi e organizzate realtà associative italiane di rappresentanza delle imprese artigiane, del commercio, del turismo, delle piccole e medie imprese e delle relative forme associate, della quale Ancona è una delle associazioni provinciali assieme a Pesaro Urbino, Macerata, Ascoli e Fermo, è presente il responsabile del dipartimento relazioni sindacali e contrattazione Valter Recchia. Per l’Ebam, ente che si propone come strumento di gestione e attuazione degli accordi sindacali e come mezzo di integrazione allo stato sociale, è presente il coordinatore Francesco Bettini.