Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

19 novembre 2019

"Trasporto a casa la sicurezza", al porto di Savona sensibilizzati gli autostrasportatori

Consegnati ai conducenti dei mezzi pesanti in transito nella città ligure i volantini sulla prevenzione degli incidenti stradali, con le regole per una postura corretta alla guida e le indicazioni per le procedure da seguire in caso di infortunio o malattia professionale

"Trasporto a casa la sicurezza", al porto di Savona sensibilizzati gli autostrasportatori

Trasporta a casa la sicurezza, la consegna dei volantini

SAVONA - Il progetto "Trasporto a casa la sicurezza" approda al porto del capoluogo ligure: destinatari dell'iniziativa gli autotrasportatori in viaggio ai quali sono stati consegnati dei volantini per la promozione della sicurezza alla guida. Presenti per l'occasione i responsabili della Direzione territoriale di Savona e Imperia, i funzionari della Polizia stradale, gli studenti del Liceo artistico "Chiabrera" di Savona che si sono dati appuntamento al varco portuale grazie alla collaborazione con l’Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale.

Un volantino informativo in 4 lingue. L'opuscolo, tradotto in quattro lingue (italiano, francese, inglese e tedesco), contiene le nozioni e le regole da rispettare per prevenire incidenti stradali (in particolare sulle ore di guida e di riposo), le posture corrette da adottare per limitare disturbi e patologie a carico della colonna vertebrale dell’apparato muscolo-scheletrico e le indicazioni sulle procedure da seguire in caso di infortunio o malattia professionale.

Studenti protagonisti.  I volantini sono il risultato della creatività degli studenti del Liceo artistico "Chiabrera" di Savona i quali hanno realizzato l’immagine sulla copertina che trasmette un messaggio di immediata comprensione per originalità e impatto visivo.

Lanzone: "Inail in prima linea". "L’attività promozionale arriva a conclusione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro – è il commento di Enrico Lanzone, direttore della sede Inail di Savona e Imperia – che ci ha visti in prima linea in provincia per promuovere la sicurezza sul lavoro con iniziative che hanno coinvolto i più diversi target: dalla scuola, agli agricoltori, alle aziende, alle figure sensibili del sistema sicurezza (Rls, Rspp). È inoltre espressione dell’importanza che, come istituto assicurativo, attribuiamo alla sicurezza sulle strade e, in modo peculiare, agli autotrasportatori, in quanto categoria esposta particolarmente al rischio e alle conseguenze gravi e invalidanti degli infortuni sul lavoro".