Ti trovi in:
01 ottobre 2019
Presentato a Rovigo il progetto HOW (Hability Orientation Work)
Il workshop, tenutosi nella città veneta il 27 settembre 2019, ha visto la partecipazione dell’Inail regionale e di partner pubblici e privati. Un’iniziativa che propone attività di consulenza ed agevolazione alle imprese del territorio per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e per l’accomodamento ragionevole.
Presentato a Rovigo il progetto HOW (Hability Orientation Work)

ROVIGO - L’Inail Direzione regionale Veneto ha partecipato, con un intervento di Tobias Voltan, assistente sociale della DR Veneto, alla presentazione del progetto HOW (Hability Orientation Work) che propone attività di consulenza ed agevolazioni alle imprese del territorio di Rovigo per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e per l’accomodamento ragionevole. Con i partner pubblici e privati coinvolti, si propongono seminari, focus group, workshop, consulenza, mappatura del territorio e sperimentazioni sui temi dell’occupabilità delle persone con disabilità.
Potenziare l’inclusione delle persone con disabilità. Il workshop, patrocinato dalla Regione Veneto, si è tenuto il 27 settembre scorso, presso il Palazzo della Provincia di Rovigo con la rappresentanza di Veneto Lavoro, di aziende private e delle parti sociali. Lo scopo è stato quello di presentare alle aziende ed ai consulenti del lavoro della Provincia di Rovigo le opportunità messe in campo dalla Regione Veneto, dall’Inail e dagli altri attori istituzionali per potenziare l’inclusione socio–lavorativa delle persone con disabilità.
Iniziative analoghe previste anche in altre province del Veneto. Sono state inoltre illustrate le opportunità di consulenza ed incentivi riservate alle aziende che assumono lavoratori iscritti alle liste del collocamento mirato. Un’attività che è prevista dal protocollo di collaborazione in materia di reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, sottoscritto dalla Regione Veneto e dalla Direzione regionale Inail del Veneto. Iniziative analoghe sono previste anche nelle altre province del Veneto per diffondere capillarmente tutte le possibilità offerte dalla normativa vigente per le aziende e dare concretezza al progetto di fare rete.
Condivisione social
Pubblicazione
1/10/2019, 14:01
Ultimo aggiornamento
1/10/2019, 14:01
Condividi