Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

05 settembre 2019

“E dopo?” Il reinserimento lavorativo di infortunati e tecnopatici. Nuove prospettive di tutela

Si è svolta il 2 settembre, a Lucca, una giornata di riflessione sui temi della sicurezza sul lavoro in memoria di Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini, i lavoratori deceduti due anni fa nella città toscana

“E dopo?” Il reinserimento lavorativo di infortunati e tecnopatici. Nuove prospettive di tutela

Evento reinserimento Toscana

LUCCA - Ricordare per non dimenticare. Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini sono i due lavoratori lucchesi deceduti, il 1° settembre 2017, precipitando dalla piattaforma su cui si trovavano per l’allestimento della tradizionale luminaria di San Michele.

Una giornata di approfondimento e riflessione. In memoria dei due lavoratori, lunedì 2 settembre, presso l’Auditorium Agorà in Piazza dei Servi a Lucca si è svolta una giornata di riflessione sul tema della sicurezza sul lavoro con l’obiettivo di dare un senso al tragico evento di due anni fa. Giunta alla seconda edizione l’iniziativa è stata voluta dal Comune di Lucca in collaborazione con Inail e Asl.

Il reinserimento lavorativo degli infortunati. Al centro del dibattito di quest’anno l’istituto del reinserimento lavorativo dei lavoratori che abbiano subìto un infortunio o contratto una malattia professionale, argomento che si è arricchito di importanti novità con i recenti interventi da parte del legislatore con la Legge 145/2018 e da parte dell’Inail con la circolare n. 6 del 26 febbraio 2019.

Tra i partecipanti, Giovannni Lorenzini, Direttore territoriale Inail Lucca-Massa Carrara. Introdotta dai saluti istituzionali del Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini e del consigliere comunale con delega al lavoro, Roberto Guidotti, la giornata è stata arricchita dagli interventi del Direttore territoriale Inail Lucca - Massa Carrara, Giovanni Lorenzini, della responsabile prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro Ausl Toscana Nord Ovest, Monica Puccetti, del Direttore del Centro per l’impiego di Lucca, Giuseppe Fanucchi, del Presidente regionale Anmil Toscana, Vincenzo Municchi.

Presentato il progetto P.O.S.S.O a sostegno dell’occupazione. Nel corso della mattinata Vincenza Bruno, psicologa del lavoro, di Anmil ha presentato il progetto di orientamento e sostegno all’occupazione P.O.S.S.O. I lavori sono stati chiusi dal Vice-presidente del Co.co.pro. Inail Riccardo Giusti.

Fare rete con tutti gli attori coinvolti. Gli interventi hanno sottolineato l’importanza di fare rete e la necessità del contributo di tutti gli attori coinvolti a supporto di aziende e lavoratori al fine di affrontare un tema che ha ancora tante prospettive di sviluppo, con ambiti del tutto inesplorati.