Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

06 agosto 2019

Workplace health promotion: si chiude il secondo anno del progetto sul benessere individuale e lavorativo

Presso le tre sedi della Direzione territoriale Inail Lucca - Massa Carrara sono terminati gli incontri inseriti nel programma, a settembre la pianificazione delle prossime attività

Workplace health promotion: si chiude il secondo anno del progetto sul benessere individuale e lavorativo

Immagine progetto Whp

LUCCA – MASSA CARRARA – Si è svolto il 15 luglio scorso l’ultimo dei nove incontri tenuti dagli esperti delle Unità operative dell’educazione e promozione della salute (Area centro e Area nord) della Usl Toscana nord ovest, presso le tre sedi della Direzione territoriale Inail di Lucca, Viareggio e Carrara. Il percorso è inserito all’interno del progetto Whp, Workplace health promotion, avviato nel 2017 e giunto al secondo anno.

Dal benessere individuale a quello lavorativo. Presso ciascuna sede il personale è stato impegnato in tre giornate, all’interno delle quali le professioniste Asl hanno organizzato momenti di riflessione orientati alla consapevolezza del proprio essere e delle proprie potenzialità individuali. L’obiettivo del progetto era quello di migliorare il benessere organizzativo lavorativo e non, attraverso l’accrescimento del benessere individuale.
 
Riscoperto il significato del “lavorare insieme”. Durante gli incontri sono stati toccati i temi delle relazioni positive, dell’ascolto attivo, della consapevolezza del corpo, del respiro e del corpo in movimento, lo stare nel momento presente e la sospensione del giudizio come insieme di atteggiamenti di vita utili per un quotidiano, lavorativo e non, vissuto positivamente. Il percorso, nel suo insieme, ha destato molto interesse da parte del personale coinvolto, che ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza sicuramente nuova, alla riscoperta del significato del “lavorare insieme”.
 
Il progetto prosegue con il contrasto al fumo di tabacco. Alle giornate hanno partecipato tutte le professionalità Inail presenti nelle sedi (amministrativi, medici, sanitari, avvocati, ispettori) ma anche personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, ospitato presso la sede di Carrara. Il progetto di Whp, di valenza triennale, prosegue con l’implementazione delle buone prassi sul contrasto al fumo di tabacco. A settembre la pianificazione delle attività per il terzo anno di progetto.