Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

04 luglio 2019

Musica e inclusione sociale sotto le stelle: a Jesolo un concerto sulla spiaggia simbolo di accessibilità

Sarà l’arenile di fronte all’Ospedale del comune veneto ad ospitare l’evento lirico “La voce di Nemo – Puccini for Love”, patrocinato da Inail e in programma l’11 luglio. Uno spazio per il tempo libero con servizi e attrezzature anche per le persone disabili.

Musica e inclusione sociale sotto le stelle: a Jesolo un concerto sulla spiaggia simbolo di accessibilità

La voce di Nemo – Puccini for Love

JESOLO (VE) -  Musica sotto le stelle. Sulla Nemo Beach di Jesolo, prima spiaggia inclusiva in Italia esempio di accessibilità e servizi anche per le persone con disabilità, il prossimo 11 luglio alle 21 andrà in scena il concerto lirico “La voce di Nemo – Puccini for Love”, organizzato dall’associazione di volontariato “Solo per il bene” con il patrocinio dell’Inail. Un sostegno offerto, insieme ad altri enti e partner privati, per la valenza e il contenuto dell’iniziativa in linea con l’impegno e l’attività dell’Istituto nell’ambito del reinserimento sociale delle persone con disabilità da lavoro.

“La musica è come la vita, si può fare solo insieme”. Protagonista del concerto un cast di artisti, alcuni dei quali di fama internazionale. L’evento sottolinea l’importanza delle attività culturali e sociali per il recupero dell’autonomia e per il reinserimento e l’inclusione delle persone con disabilità. La serata è organizzata grazie alla collaborazione del Comitato Melograno, che riunisce associazioni attive negli ambiti dell’inclusione sociale e della disabilità. “Abbiamo scelto di realizzare un concerto perché la musica è un linguaggio universale - spiega Daniele Furlan, presidente del Comitato - e come dice il maestro Ezio Bosso, la musica è come la vita, si può fare solo insieme”. Daniele è anche il protagonista di una delle “Belle Storie” online sul portale Inail, videointerviste in cui i nostri assistiti raccontano il proprio percorso di rinascita dopo un infortunio sul lavoro.

L’esempio di uno spazio per tutti. La scelta di Nemo Beach come palcoscenico della serata non è casuale. Si tratta, infatti, della prima spiaggia inclusiva d’Italia: una spiaggia per tutti, che si trova di fronte all’Ospedale di Jesolo e in cui a partire dal 2014 sono stati proposti servizi e attrezzature che hanno reso lo spazio accessibile anche alle persone con disabilità. Un parcheggio riservato, percorsi di accesso facilitato, servizi igienici dedicati, lettini e sdraio rialzati rispetto all’altezza tradizionale, 56 grandi piazzole per l’accesso in carrozzina, un parco giochi per bambini normodotati e disabili, sono alcuni dei servizi disponibili. Uno spazio per il tempo libero in cui l’inclusione sociale si realizza. Ora anche attraverso la musica.