Ti trovi in:
10 luglio 2019
Al via il torneo internazionale di tennis wheelchair Città di Forlì
In programma dall’11 al 14 luglio all’Asd Forum tennis, la competizione ospita settanta atleti in arrivo da quattro continenti. Partner istituzionali il Centro Protesi Inail e il Cip Emilia Romagna
Al via il torneo internazionale di tennis wheelchair Città di Forlì

FORLI’ – Settanta atleti, 10 fra i primi 100 al mondo, quattro continenti e 15 nazioni rappresentate: sono questi i numeri della settima edizione del torneo internazionale di tennis Città di Forlì, categoria weelchair, di cui il Centro Protesi Inail e il Cip Emilia Romagna sono partner istituzionali nell’ambito del Progetto sport. Giunto alla settima edizione, il torneo, in programma da giovedì 11 a domenica 14 luglio presso l’Asd (Associazione sport dilettantistici) Forum di Forlì, è organizzato da Marco Amadori, atleta Inail, seguito dalla Sede di Forlì, dal Centro Protesi di Vigorso di Budrio e dall’Asd.
Tennisti in arrivo da quattro continenti, dall’Australia alla Turchia. Tra i settanta atleti in gara ci sono 10 donne, 52 uomini iscritti al tabellone principale e otto iscritti al tabellone quad che comprende atleti con deficit ad almeno tre arti. I tennisti arrivano da 15 paesi sparsi in quattro continenti: Australia, Austria, Belgio, Cina, Colombia, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Olanda, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Thailandia e Turchia. Numeri importanti per l’unico torneo di tennis a livello internazionale che si svolge in Emilia Romagna e che in questa edizione vedrà la presenza di 10 “top 100”, cioè 10 atleti tra i primi 100 al mondo: Gaetan Menguy, Martin Legner, Enrique Meseguer Siscar, Ivan Tratter, Carlos Anker, Mike Denayer, Eliecer Antonio Oquendo Barrios, Luca Spano, Busra Fatma, Elizabeth Williams e la campionessa italiana Marianna Lauro.
Incontri in successione durante tutta la giornata. Si giocherà ogni giorno dalle ore 9.30 fino alle 19.30: domenica 14 sono in programma le finali dei tabelloni principali, seguite dalle premiazioni ufficiali. Il Centro Protesi con il proprio personale specializzato garantirà l’assistenza tecnica agli atleti per le carrozzine sportive, attrezzando un gazebo a margine dei campi di gioco.
Condivisione social
Pubblicazione
10/07/2019, 10:59
Ultimo aggiornamento
10/07/2019, 10:59
Condividi