Ti trovi in:
22 luglio 2019
“Stars in SamPa”, la Gran Bretagna, campione del mondo, vince il triangolare di basket in carrozzina
Il presidente Fipic, Fernando Zappile, “I nostri atleti hanno dimostrato che nella vita c’è sempre una seconda possibilità”. La nazionale italiana, a fine agosto, in Polonia per i Campionati europei
“Stars in SamPa”, la Gran Bretagna, campione del mondo, vince il triangolare di basket in carrozzina

CORIANO (RN) - La Gran Bretagna, campione del mondo in carica, si è aggiudicata il primo triangolare di basket in carrozzina: “Stars in SamPa” che si è svolto dal 17 al 19 luglio nella cornice dell’Auditorium della Comunità di San Patrignano. Accompagnate da un’ottima affluenza di pubblico, le partite del mini torneo hanno avuto come protagoniste oltre alla nazionale inglese, Italia e Stati Uniti.
Due sconfitte per gli azzurri contro Stati Uniti e Gran Bretagna. La compagine tricolore allenata da Carlo Di Giusto è stata sconfitta all’esordio dagli Stati Uniti per 71 a 53, al termine di un incontro ben giocato. Nell’ultima partita in programma, il 19 luglio, gli azzurri hanno perso con la Gran Bretagna per 77 a 54. I cestisti italiani ritroveranno i britannici nei campionati europei di basket in carrozzina che prenderanno il via il 28 agosto in Polonia. Italia e Gran Bretagna si affronteranno il 31 agosto alle 19. Inserita nel girone A, la nazionale azzurra se la vedrà oltre che con gli inglesi, con i padroni di casa della Polonia, la Germania, la Svizzera e l’Austria. In palio quattro posti per le Paralimpiadi di Tokyio 2020.
L’allenatore azzurro Carlo Di Giusto: “Il confronto con due big può offrire tanti spunti per migliorarsi”. Abbiamo affrontato le due squadre più forti del mondo - ha dichiarato Carlo Di Giusto - e recriminare sul risultato delle due amichevoli non sarebbe corretto. Eppure avrei voluto vedere una squadra meno timorosa, mentalmente più solida, evidentemente dobbiamo ancora crescere molto da questo punto di vista. Il confronto con due big di questo calibro può offrire tanti spunti per migliorarsi e crescere, anche se le caratteristiche tattiche e fisiche di Stati Uniti e Gran Bretagna sono molto simili e solo in parte analoghe alle altre squadre che andremo ad affrontare in Polonia”.
Fernando Zappile, presidente Fipic: “Una sfida vinta al 100 per cento”. “È stata una sfida per noi come Federazione - ha affermato Fernando Zappile, presidente della Federazione italiana Pallacanestro in carrozzina (Fipic) - e per chiunque abbia creduto fin dal principio in questo progetto, in primis il Comitato italiano paralimpico (Cip) del presidente Luca Pancalli. Considero vinta questa sfida al 100 per cento. L’esperienza vissuta dai nostri atleti e da tutti i membri della squadra federale è stata indimenticabile, ne usciamo tutti arricchiti, consapevoli di aver svolto a pieno quello che è uno dei cardini del nostro impegno, dimostrare che nella vita c’è sempre una seconda possibilità”.
Gli azzurri, dal 28 agosto in Polonia, per gli europei. Il coach Carlo Di Giusto comunicherà nelle prossime ore i nomi dei 12 atleti azzurri che parteciperanno ai Campionati europei di basket in carrozzina in programma a fine agosto in Polonia. Gli sportivi si raduneranno a Roma, dal 16 agosto, presso il Centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” dell’Acquacetosa per l’ultima fase della preparazione.
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
22/07/2019, 10:58
Ultimo aggiornamento
22/07/2019, 10:58
Condividi