Ti trovi in:
10 luglio 2019
“Sci per tutti”, edizione 2019
L’iniziativa, promossa da Inail Direzione regionale Lombardia e giunta al tredicesimo anno, è un progetto di pratica sportiva di gruppo che consente all’infortunato e ai suoi familiari di ritrovare spazi di socializzazione
“Sci per tutti”, edizione 2019

MILANO - “Sci per tutti”, iniziativa promossa da Inail Direzione regionale Lombardia, è un progetto di pratica sportiva con fini ludici e di socializzazione. L’obiettivo principale è il reinserimento nella vita di relazione tramite la sperimentazione di un’esperienza sportiva di gruppo che consente all’infortunato e ai suoi familiari di ri-sperimentare spazi di vita e di socializzazione dopo il trauma.
Cinque i gruppi di partecipazione tra novembre e dicembre 2018. Destinatari dell’intervento, quest’anno, sono stati sia gli infortunati che avevano già partecipato ai percorsi precedentemente attivati, sia i soggetti infortunati alla prima esperienza. Nel periodo tra novembre e dicembre 2018 sono state raccolte le iscrizioni al progetto inviate dall’equipe delle sedi territoriali e sono stati formati cinque gruppi di partecipazione per complessivi 35 assistiti, di cui 4 con gravi disabilità (tetraplegici) in grado di sciare prevalentemente come trasportati. Le richieste pervenute in questa edizione sono state 64, tra cui 11 per tetraplegici.Le attività si sono svolte, come da programma, in località Sestriere (To) dal 6 gennaio al 9 marzo 2019.
Giornate ricche di attività tra sport e gite. La giornata “tipo” prevede il ritrovo alle ore 9.00 presso la hall dell’albergo e il trasporto con pulmino attrezzato per trasporto handicap alla casetta dell’associazione, posta direttamente sulle piste del Sestriere, che si trova a circa 1 km dall’hotel. L’attività sciistica durante la mattinata si svolge in due turni - 9.00-11.00 e 11.00-13.00 - a cui segue il pranzo, verso le 13.30. Questa pausa, trascorsa in compagnia degli accompagnatori e degli istruttori, è un momento di confronto e di condivisione dell’esperienza sportiva vissuta, in un clima molto sereno e gioviale. Il pomeriggio è dedicato alle gite sulla funivia Fraiteve per arrivare ai punti più alti e panoramici del Sestriere a oltre 2.000 metri d’altezza. Dopo il rientro in hotel si cena tutti insieme.
Condivisione social
Pubblicazione
10/07/2019, 12:39
Ultimo aggiornamento
10/07/2019, 12:39
Condividi