Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

03 aprile 2019

L’Inail di Trento alla Fiera della Lazzera

La Direzione provinciale, domenica 7 aprile, sarà presente alla manifestazione per informare i visitatori sul tema della sicurezza nel comparto agricolo e sulle novità del Bando Isi 2018

L’Inail di Trento alla Fiera della Lazzera

Immagine fiera Lazzera

TRENTO - Domenica 7 aprile, la Direzione provinciale Inail di Trento, sarà presente alla 317° edizione della Fiera della Lazzera, in programma nel comune di Lavis, per informare i partecipanti sulla sicurezza nel settore agricolo e sulle novità contenute nel Bando di finanziamento Isi 2018. La manifestazione è un appuntamento annuale con la storia e le tradizioni coniugato con un’offerta sempre più qualificata e innovativa di strumenti a supporto delle produzioni agricole. Per l’Inail una preziosa occasione di incontro e di scambio diretto con gli operatori del mondo dell’agricoltura.

Nello stand esposti materiali innovativi e attrezzature. Lo stand informativo è organizzato in collaborazione con l’Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) dell’Azienda provinciale dei servizi sanitari (Apss) di Trento, nell’ambito di “Agrilazzera”, polo specialistico di 800 metri quadri, al cui interno vengono esposti macchinari, attrezzature, materiali innovativi e tecnologici per la coltivazione di frutteti, vigneti e giardini.

La fiera più antica del Trentino. La Fiera della Lazzera è la più antica manifestazione fieristica agricola del Trentino. Allestita in origine nei pressi della chiesetta di San Lazzaro, in coincidenza con l’avvio della primavera, l’iniziativa ha rappresentato, fin dall’inizio, un appuntamento irrinunciabile per i contadini provenienti dalla Val di Cembra, dalla Piana rotaliana e dalla Bassa atesina, per approvvigionarsi in vista della stagione nei campi. Cresciuto ed esteso, nel corso del tempo, a tutto il borgo di Lavis, quest’evento si ripete dal 1702.