Ti trovi in:
18 marzo 2019
Malattie professionali, a Roma il quarto appuntamento interregionale Inail-Patronati d’Italia
Mercoledì 20 marzo l’auditorium della Direzione generale dell’Istituto ospita l’ultima tappa dell’iniziativa promossa insieme ai patronati Acli, Inas, Inca e Ital per individuare percorsi condivisi a tutela dei lavoratori
Malattie professionali, a Roma il quarto appuntamento interregionale Inail-Patronati d’Italia

ROMA - Dopo gli incontri già svolti a Milano, Bologna e Palermo, rispettivamente in luglio, novembre e gennaio, mercoledì 20 marzo il ciclo di quattro appuntamenti interregionali promosso dall’Inail e dai Patronati d’Italia (Acli, Inas, Inca e Ital), per individuare dei percorsi condivisi finalizzati a migliorare le tutele in favore dei lavoratori che hanno denunciato una malattia professionale, si concluderà a Roma.
L’obiettivo è favorire una valutazione omogenea delle patologie. Scopo dell’incontro, in programma presso l’auditorium della Direzione generale dell’Istituto di piazzale Pastore, è di rilanciare a livello locale i principi di collaborazione tra l’Istituto e i patronati, partendo da un documento condiviso elaborato dal tavolo tecnico Inail-Centro Patronati (CePa), che ribadisce i criteri medico-legali per la corretta trattazione dei casi, favorendo l’omogeneità nella valutazione delle patologie di origine professionale e la loro emersione.
Coinvolti i rappresentanti delle strutture di Abruzzo, Campania, Lazio, Molise e Sardegna. Alle ore 10,30 ad aprire i lavori del seminario, che coinvolgerà i rappresentanti delle strutture territoriali di Abruzzo, Campania, Lazio, Molise e Sardegna, sarà Agatino Cariola, direttore centrale Rapporto assicurativo Inail. Seguiranno gli interventi di Martino Troncatti, vicepresidente nazionale patronato Acli e presidente del CePa, che illustrerà le caratteristiche del percorso condiviso tra i Patronati d’Italia e l’Inail, e Marco Bottazzi, consulente medico del patronato Inca Cgil, che presenterà il documento elaborato dal tavolo tecnico nazionale, mentre Mario Gallo, sovrintendente sanitario centrale dell’Istituto, e Marta Clemente, responsabile del settore Medicina legale assicurativo-previdenziale, approfondiranno il tema della trattazione delle malattie professionali da parte dell’Inail.
Nel pomeriggio una tavola rotonda sulla tutela della salute come diritto dei lavoratori. L’evento proseguirà nel pomeriggio con una tavola rotonda moderata da Giovanni Paura, direttore centrale Pianificazione e Comunicazione dell’Istituto. A confrontarsi sul tema della tutela della salute come diritto dei lavoratori saranno Regina Masala (Acli Sardegna), Fabrizio Baiocchi (Inca Lazio), Fabio Ianera (Inas Molise), Pasquale Scuotto (Ital Campania) e i direttori Inail delle cinque regioni coinvolte: Nicola Negri (Abruzzo), Daniele Leone (Campania), Antonella Onofri (Lazio), Rocco Mario Del Nero (Molise) ed Enza Scarpa (Sardegna). L’incontro si concluderà alle ore 16,30 con l’intervento del direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Seminario Inail-Patronati d’Italia per la tutela contro le malattie professionali
Roma - mercoledì 20 marzo 2019
Condivisione social
Pubblicazione
18/03/2019, 09:54
Ultimo aggiornamento
18/03/2019, 09:54
Condividi