Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

19 marzo 2019

Alla "Strapalermo Corri Strapapa’ 2019" anche il Rewalk Inail

L'esoscheletro è una delle attività di ricerca del Centro Protesi Inail che ha destato più interesse, considerando il numero di assistiti che si sono proposti per la sperimentazione e l'attenzione dei media

Alla "Strapalermo Corri Strapapa’ 2019" anche il Rewalk Inail

Strapalermo Corri Strapapa’ 2019

PALERMO - Il 14 marzo presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo si è svolta la conferenza stampa di presentazione della competizione “Strapalermo Corri Strapapa’ 2019”, in programma il prossimo 24 marzo. Alla manifestazione parteciperanno i due infortunati Salvatore Campanella e Dario Bartolotta assegnatari dell’esoscheletro Rewalk Argo fornito dall’Inail.

Controllato da un sistema computerizzato. Si tratta di "un'ortesi (esoscheletro) motorizzata che si indossa esternamente agli indumenti degli arti inferiori": i motori elettrici, alimentati da una batteria posta in uno zaino portato sulle spalle, comandano le articolazioni delle anche e delle ginocchia e sono controllati da un sistema computerizzato, anch'esso alloggiato nello zaino. L'esoscheletro, destinato a essere usato con due bastoni canadesi per garantire la stabilità della stazione eretta e della deambulazione, è attivato da un sensore posizionato nella parte antero-superiore del corpo, controllato dal paziente mediante piccoli cambiamenti nel centro di gravità, ovvero attraverso movimenti di inclinazione della parte superiore del corpo.

L’evento, con il patrocinio del Comune di Palermo, contribuirà a incrementare la raccolta di fondi a favore della Fondazione Telethon grazie alla partnership di Bnl Gruppo Bnp Paribas. Un momento di condivisione, un connubio tra sport e impegno sociale, una manifestazione inclusiva in cui tutti sono invitati a partecipare per trascorrere una giornata all’aria aperta.