Ti trovi in:
06 marzo 2019
A Belluno riaperto lo sportello informativo Cip-Inail per la promozione della pratica sportiva
Grazie alla convenzione Cip-Inail nel triennio precedente scorso sono già stati attivati numerosi percorsi di orientamento e avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro. Alcuni assicurati, al termine dell’avviamento, si sono dedicati allo sport in maniera agonistica.
A Belluno riaperto lo sportello informativo Cip-Inail per la promozione della pratica sportiva

BELLUNO - L’attività sportiva è unanimemente riconosciuta come un efficace strumento per il reinserimento sociale di chi ha subito traumi o gravi menomazioni fisiche, nonché di recupero psico-fisico e di stimolo per il reinserimento dell’individuo nella vita di relazione. Per favorire la promozione della pratica sportiva la struttura territoriale Inail Treviso e Belluno e il Comitato Paralimpico Regionale del Veneto hanno sottoscritto un accordo per la ripresa delle attività dello sportello informativo, che vuole continuare a essere uno stimolo per l’avviamento allo sport delle persone con disabilità del territorio.
Un supporto per scegliere lo sport agonistico più adatto. Il secondo lunedì di ogni mese, previo appuntamento, gli utenti potranno ottenere informazioni, essere supportati nell’individuazione della tipologia di disciplina sportiva più adatta in relazione alle proprie attitudini, età e tipo di menomazione, avere consulenza su come iscriversi alle varie discipline sportive per persone con disabilità presenti nel territorio, tra quelle praticate dalle società sportive affiliate a Fsp, Dsp ed enti di promozione aportiva riconosciuti dal Cip.
Campus estivi e campus invernali per provare le varie discipline paralimpiche. quanto concerne le azioni previste dal piano quadriennale Cip Inail, in applicazione del nuovo accordo nazionale, è già stato realizzato un campus estivo regionale di avvicinamento alle attività paralimpiche che ha permesso agli assistiti Inail di provare, in un contesto residenziale di gruppo, le varie discipline paralimpiche. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai partecipanti e dai loro accompagnatori, che hanno segnalato l’importanza della reciproca conoscenza anche al fine di confrontare e condividere l’esperienza vissuta.
Negli anni scorsi nel territorio sono state avviate allo sport una ventina di persone. L’equipe di Belluno in collaborazione con Assi Sport ha coinvolto numerosi assistiti della regione in iniziative locali, quali la “24 ore di San Martino” nel 2015, 2016, 2017 e una giornata dedicata alla pesca sportiva. Nel 2017 ad Alleghe, si è promosso un campus invernale, in collaborazione con Asd BrainPower, che ha portato a riprendere le attività sportiva dello sci circa una quindicina di persone infortunate Inail. A Falcade (BL) si terrà tra il 19 e 22 marzo il campus invernale Cip Veneto e Inail, nel corso del quale dieci assistiti Inail della Regione Veneto potranno cimentarsi nelle diverse discipline paralimpiche sul ghiaccio e sulla neve, assistiti dai maestri dell'Asd BrainPower che cureranno durante il campus la parte tecnica dell'attività.
Condivisione social
Pubblicazione
6/03/2019, 11:03
Ultimo aggiornamento
6/03/2019, 11:03
Condividi