Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

22 febbraio 2019

A Marina di Carrara la 20ª edizione della manifestazione Balnearia 2019

Inail Toscana prende parte attiva all’evento per promuovere la cultura della prevenzione, salute e sicurezza negli ambienti di vita e lavoro

A Marina di Carrara la 20ª edizione della manifestazione Balnearia 2019

Immagine news Balnearia

Marina di Carrara, dal 24 al 27 febbraio – presso i padiglioni della Fiera si rinnova l’appuntamento Balnearia 2019, la manifestazione dedicata al mondo della balneazione e dell’ospitalità, giunta alla ventesima edizione.
 
Per l’intera durata della manifestazione, l’Inail sarà presente con uno stand dedicato ai temi della salute e sicurezza sul lavoro curato dalle professionalità dalla sede di Carrara, in sinergia con l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Saranno messi a disposizione dei visitatori pubblicazioni e materiale informativo editi dall’Istituto.
 
Di particolare significatività il convegno “Sole sicuro per i lavoratori del settore Balneare”, in programma lunedì 25 febbraio, curato da Usl Toscana Nordovest, che si propone di promuovere la conoscenza degli aspetti di rischio e di danno nel settore balneare legati alla esposizione a radiazioni ultraviolette, analizzando in particolar modo occasioni di esposizione e misure di prevenzione, anche innovative, in modo da consentire agli operatori balneari di gestire nel tempo il proprio lavoro con cautele corrette. Tali informazioni sono frutto del lavoro di collaborazione di ricercatori e professionisti qualificati: Ispro, Cnr IBImet, Laboratorio di Sanità Pubblica di Siena, Inail.
 
In rappresentanza dell’Istituto, in mattinata interviene la dott.ssa M. Cristina Acciai, responsabile dell’ambulatorio di Dermatologia allergologica e professionale del Cpdr Inail di Firenze, illustrando la tematica della diagnosi e del riconoscimento dei tumori cutanei come malattie professionali alla luce della nuova Tabella delle malattie professionali (dm 9 aprile 2008) e si propone di fornire un quadro sulla dimensione del fenomeno, in ambito Inail, nell’arco dell’ultimo decennio.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE