Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

11 gennaio 2019

Malattie professionali, a Palermo il terzo appuntamento interregionale Inail-Patronati d’Italia

Martedì 15 gennaio la serie di quattro incontri con esperti e medici legali, promossa dall’Istituto insieme ai patronati Acli, Inas, Inca e Ital per individuare percorsi condivisi a tutela dei lavoratorii, prosegue nel capoluogo siciliano

Malattie professionali, a Palermo il terzo appuntamento interregionale Inail-Patronati d’Italia

Seminario Inail-Patronati d’Italia per la tutela contro le malattie professionali

PALERMO - Dopo gli incontri già svolti a Milano e Bologna, rispettivamente in luglio e novembre, l’attività seminariale promossa dall’Inail e dai Patronati d’Italia (Acli, Inas, Inca e Ital) per individuare dei percorsi condivisi, finalizzati a migliorare le tutele in favore dei lavoratori che hanno denunciato una malattia professionale, prosegue martedì 15 gennaio a Palermo con il terzo dei quattro appuntamenti interregionali previsti.
 
L’evento in programma presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Scopo dell’incontro, ospitato nella Sala Cinema De Seta presso i Cantieri culturali alla Zisa, in via Paolo Gili 4, è di rilanciare a livello locale i principi di collaborazione tra l’Istituto e i patronati, partendo da un documento condiviso elaborato dal tavolo tecnico Inail-CePa, che ribadisce i criteri medico-legali per la corretta trattazione dei casi, favorendo l’omogeneità nella valutazione delle patologie di origine professionale e la loro emersione.
 
I lavori al via alle 10,30 con l'intervento del direttore centrale Rapporto assicurativo. Alle ore 10,30 ad aprire i lavori del seminario, che oltre alla Sicilia coinvolgerà le regioni Basilicata, Calabria e Puglia, sarà Agatino Cariola, direttore centrale Rapporto assicurativo Inail. Seguiranno gli interventi di Giovanni Torluccio, presidente nazionale Ital Uil, che illustrerà le caratteristiche del percorso condiviso tra i Patronati d’Italia e l’Inail, e Saverio Potenza, consulente medico del patronato Inas Cisl, che presenterà il documento elaborato dal tavolo tecnico nazionale, mentre referenti della Sovrintendenza sanitaria centrale dell’Istituto approfondiranno il tema della trattazione delle malattie professionali da parte dell’Inail.
 
In chiusura la tavola rotonda sulla tutela della salute come diritto dei lavoratori. A chiusura dell’evento nel capoluogo siciliano, tra le 14 e le 16,30 si terrà una tavola rotonda sulla tutela della salute come diritto dei lavoratori, con Claudio Barsacchi (Acli Sicilia), Mario Fraccascia (Inca Puglia), Gennaro Madera (Inas Calabria), Anna Lauria (Ital Basilicata), e i direttori Inail delle quattro regioni coinvolte: Carlo Biasco (Sicilia), Fabiola Ficola (Puglia), Caterina Crupi (Calabria) e Carmen Lucia Angiolillo (Basilicata). Dopo Palermo, l’iniziativa si concluderà nei prossimi mesi a Roma con il quarto e ultimo evento programmato.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE