Ti trovi in:
27 novembre 2018
Scuola e cultura della prevenzione: le proposte dello “Spettacolo della sicurezza” al Museo interattivo del cinema
Identica formula ma nuovi contenuti per il progetto di Inail Lombardia e Fondazione cineteca italiana con proiezioni, dibattiti e workshop per l’anno scolastico 2018-2019
Scuola e cultura della prevenzione: le proposte dello “Spettacolo della sicurezza” al Museo interattivo del cinema

MILANO – Lo spettacolo della sicurezza riapre la stagione delle proiezioni e dei workshop per gli studenti e i docenti delle scuole della Lombardia con i primi appuntamenti di novembre al Museo interattivo del Cinema e alla Spazio Oberdan.
Centinaia gli studenti che hanno già prenotato la sala per una mattinata dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro con visione del film, dibattito in sala con esperto di Inail e di Fondazione Cineteca e distribuzione di materiali di approfondimento. Il progetto prevede per l’anno scolastico 2018-2019 un totale di 15 proiezioni di film per le scuole, 8 workshop per studenti e 3 workshop per insegnanti, senza costi per le scolaresche.
Sul sito dedicato www.spettacolodellasicurezza.it è possibile avere accesso a centinaia di schede di film sul tema della sicurezza e del mondo del lavoro. I docenti possono registrarsi gratuitamente ed effettuare la propria ricerca fra lungometraggi, documentari e cortometraggi italiani e internazionali.
I laboratori sulla sicurezza del lavoro al Mic per studenti e docenti
Il progetto prevede anche un approccio laboratoriale: le classi di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado possono partecipare presso il Museo interattivo del cinema a workshop per realizzare dei cortometraggi sul tema della sicurezza mentre per gli insegnanti è proposto un ciclo di workshop tenuti da professionisti del settore, per approfondire i temi della sicurezza e del lavoro attraverso la specificità del linguaggio audiovisivo e, in particolare, cinematografico, per realizzare assieme un cortometraggio che sarà poi caricato sulla piattaforma “Lo Spettacolo della Sicurezza”.
I temi da approfondire per l’anno scolastico 2018/2019
Questa edizione mette in evidenza alcuni temi per suggerire percorsi di senso agli spettatori: il disagio adolescenziale, il cyberbullismo, l’intelligenza artificiale, la sicurezza e qualità del lavoro, la sicurezza ambientale, la disabilità, ma sono centinaia i titoli proposti e le possibilità di approfondire i temi affrontati in classe.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Locandina
Formato PDF — Dimensione 973.66
kB
Formato PDF — 973.66 kB
TI POTREBBE INTERESSARE
- Sito dello "Spettacolo della sicurezza"Sito esterno : apre una nuova finestra
-
Convenzione tra Inail Dr Lombardia e Fondazione cineteca italiana
Convenzione per la realizzazione del progetto " Lo spettacolo della sicurezza- fase due"
Condivisione social
Pubblicazione
27/11/2018, 11:27
Ultimo aggiornamento
27/11/2018, 11:27
Condividi