Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 novembre 2018

L’Inail di Pesaro e Urbino e l’Ops insieme per la promozione della cultura della prevenzione

Un accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione di un progetto, "La sicurezza non va in vacanza", utile a diffondere la conoscenza di quanto attiene al "pianeta sicurezza nei luoghi di lavoro" nel settore economico turistico- alberghiero

L’Inail di Pesaro e Urbino e l’Ops insieme per la promozione della cultura della prevenzione

Immagine sicurezza lavoro

La Direzione territoriale di Pesaro e Urbino e l’Organismo Paritetico Sicurezza Commercio e Turismo (OPS) hanno sottoscritto, in data 19 ottobre 2018, un accordo di collaborazione con il quale le parti si impegnano a realizzare iniziative finalizzate a sviluppare la promozione della cultura della prevenzione nel settore turistico.   

Nell’ambito delle finalità e dei contenuti di tale accordo è stata organizzata a Pesaro, in data 22 ottobre 2018, l’iniziativa dal titolo: “La sicurezza non va in vacanza”, frutto della collaborazione, oltre che dei firmatari, anche di enti territoriali (Asur Marche Area Vasta 1, Ispettorato territoriale del lavoro, Comando dei vigili del fuoco e Osservatorio Olympus).
 
La partecipazione all’evento è stata numerosa (consulenti del lavoro, consulenti della sicurezza, Rls, Rlst, gestori e datori di lavoro del settore turistico alberghiero), ed ha suscitato grande interesse data la peculiarità del settore economico turistico alberghiero, caratterizzato dalla flessibilità contrattualistica dei lavoratori impiegati.
 
Obiettivo dell’evento è stato quello di far comprendere che la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori non è un mero adempimento burocratico, né un costo economico, ma è un’esigenza e un interesse per il datore di lavoro e per i lavoratori, che in un ambiente lavorativo ben organizzato in termini di sicurezza, avrà un riscontro in termini di produttività e competitività.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE