Ti trovi in:
08 novembre 2018
A scuola di sicurezza, la sicurezza a scuola. L’impegno dell’Inail a OM Orientamenti
Formazione, orientamento, tecnologie digitali, edilizia sicura, alternanza scuola lavoro fra i temi messi in campo dall’Istituto alla rassegna in programma al Centro congressi Magazzini del cotone nell’area del Porto Antico di Genova dal 13 al 15 novembre
A scuola di sicurezza, la sicurezza a scuola. L’impegno dell’Inail a OM Orientamenti

Il rapporto tra l’Inail e il mondo della scuola è profondo e non occasionale. Da tempo l’Istituto, sia con le strutture centrali sia attraverso le direzioni regionali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con gli Uffici scolastici territoriali, dedica una grande attenzione nel promuovere e diffondere le nozioni-base su salute e sicurezza sul lavoro negli ambienti scolastici dove avviene la formazione degli studenti e nei percorsi di Alternanza scuola lavoro dove essi sono coinvolti. Progetti nazionali e best practices territoriali testimoniano il fecondo impegno profuso anche con strumenti innovativi a favore della prevenzione antinfortunistica, contro i rischi idrogeologici e per la sicurezza degli edifici scolastici e per quella domestica, agroalimentare e stradale. Un impegno che trova il suo riassunto di attività e iniziative nell’annuale Dossier Scuola, pubblicato dall’Istituto in occasione della giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole che si celebra il 22 novembre.
A Genova dal 13 al 15 novembre. Le tematiche prevenzionali riguardanti la scuola e l’istruzione saranno al centro degli incontri e dei seminari che i professionisti dell’Istituto terranno a Genova nel corso di OM Orientamenti, il Salone della formazione, dell’orientamento e del lavoro, che si svolge al Centro congressi Magazzini del cotone al Porto Antico dal 13 al 15 novembre.
Una manifestazione per studenti, insegnanti e famiglie. Giunta quest’anno alla 23ma edizione, la rassegna si rivolge principalmente agli studenti di ogni ordine e grado, ma anche alle famiglie, ai docenti, ai professionisti e agli operatori della formazione, e in generale a tutti gli addetti del settore istruzione.
I progetti nazionali per l’Alternanza scuola lavoro. Attraverso il coordinamento scientifico e organizzativo della Direzione centrale prevenzione, in sinergia con le Consulenze professionali, i Dipartimenti tecnici del settore ricerca e con alcune Direzioni regionali, l’Inail presenterà, nel corso di specifici workshop tematici, alcune delle best practices ideate e realizzate in ambito regionale e i principali progetti formativi nazionali. Tra questi, i corsi e-learning per lavoratori “Studiare il lavoro” - parte generale e parte specifica, ideati specificamente per i percorsi di Alternanza scuola lavoro.
Dall’uso delle nuove tecnologie ai pericoli dell’ambiente, i progetti delle direzioni regionali. Grazie alla partecipazione attiva degli esperti delle Direzioni regionali, saranno presentati i progetti sviluppati in ambito locale: “…e adesso” e “SicuraMentescuola” (Dr Campania); “La prevenzione nasce a scuola: da studente ad ASPP” (Dr Emilia Romagna); “Crescere in sicurezza”, “Speaker per un giorno”, “Il mio Diario sicuro”, “PortoLab” (Dr Liguria); “La scuola sicura” (Dr Lombardia); “@scuola di prevenzione: a(c)corti & sicuri” e "Scacciarischi e le olimpiadi della prevenzione” (Dr Puglia); “Diffondere la conoscenza e la consapevolezza dei rischi idrogeologici nelle scuole” (Dr Toscana).
Uno spazio espositivo per le attività dell’Istituto. Accanto all’organizzazione dei workshop, a OM Orientamenti l’Inail sarà presente, sempre ai Magazzini del cotone, con lo stand istituzionale (modulo 6 piano 2) per esporre e distribuire materiali informativi e altre pubblicazioni utili per la formazione degli studenti e dei lavoratori sui temi della salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, validi anche per gli studenti in regime di Alternanza scuola lavoro.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma dettagliato workshop Inail
Formato PDF — Dimensione 2.47
MB
Formato PDF — 2.47 MB
TI POTREBBE INTERESSARE
- Programma workshopSito esterno : apre una nuova finestra
- Sito di OM Orientamenti 2018Sito esterno : apre una nuova finestra
-
Dossier scuola 2017
I numerosi progetti formativi dedicati al mondo della scuola, realizzati dalle Direzioni regionali, testimoniano la capillare attenzione che l’Istituto riserva da anni alla diffusione dei valori e della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di studio e di vita quotidiana
Condivisione social
Pubblicazione
8/11/2018, 15:35
Ultimo aggiornamento
8/11/2018, 15:35
Condividi