Ti trovi in:
15 ottobre 2018
Workshop master II livello “Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi. Esperto in sicurezza”
Il corso di studi, promosso da Inail Toscana e Università di Pisa, si pone l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate
Workshop master II livello “Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi. Esperto in sicurezza”

PISA - Presso l’Auditorium dell’Area della ricerca del Cnr è in programma, martedì 16 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.00, il Workshop master II livello “Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi (esperto in sicurezza)”.
Il programma della giornata. Gli appuntamenti all’ordine del giorno prevedono l’esposizione della nuova edizione del master per l’anno accademico 2018/2019 e la presentazione degli elaborati finali da parte degli studenti che hanno concluso il corso di studi nell’anno 2017/2018.
Un’offerta formativa qualificata arricchita da molte ore di stage in azienda. L’avvio della nuova edizione testimonia il successo dei risultati ottenuti, in termini di gradimento, efficacia formativa e opportunità professionali per gli studenti. Il master si caratterizza per la sua valenza altamente innovativa nel panorama dell’offerta formativa degli atenei, grazie ai moduli didattici proposti e alle modalità adottate che prevedono, tra l’altro, un elevato numero di ore di stage presso aziende selezionate.
La figura di un “esperto in sicurezza” capace di elaborare soluzioni per la diminuzione degli infortuni. Il profilo professionale perseguito dal corso di studi è quello di “esperto in sicurezza”, da impiegare in vari contesti produttivi pubblici e privati, dotato di capacità professionale specifica sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di elaborare, analizzare e implementare soluzioni funzionali alla diminuzione degli infortuni. Obiettivo: la progettazione e la gestione di un sistema di sicurezza all’interno di aziende pubbliche e private, con l’assolvimento del compito di responsabile del servizio di prevenzione e protezione e di coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Interventi di esperti, personalità e tavola rotonda con le aziende. Intervengono: Ottavio Zirilli, responsabile dell’Area ricerca del Cnr di Pisa, Marco Abate, prorettore alla didattica Unipi, Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Toscana, Diego Carlo Lo Presti, direttore master e Nicola Marotta, coordinatore didattico. A seguire una tavola rotonda tra i partner che hanno contribuito alla realizzazione del corso di studi, a cui prenderanno parte le aziende presenti. L’iniziativa inoltre offre l’opportunità di attivare un dialogo costruttivo tra studenti e mondo produttivo.
Le iscrizioni possono essere effettuate fino al 12 novembre. Il termine per la presentazione delle domande di ammissione al master scade lunedì 12 novembre 2018. La direzione regionale Inail Toscana sostiene il master con borse di studio per gli allievi che completeranno il corso con profitto e che siano in possesso dei requisiti richiesti dal bando.
Protocollo d’intesa tra Inail Toscana e Università di Pisa. L’iniziativa si inquadra all’interno del protocollo d’intesa siglato tra Inail Toscana e Università di Pisa nel 2016, in cui le parti si sono impegnate a realizzare, sulla base delle specifiche competenze, delle professionalità possedute e delle esperienze maturate, varie iniziative. Rientrano in questo accordo: progetti di alta formazione universitaria e post universitaria, borse di studio e premi di laurea rivolti a studenti che realizzino elaborati e tesi di laurea magistrale o studi in materie d’interesse dell’Inail, o che partecipino a master universitari.
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma del workshop
Formato PDF — Dimensione 843.23
kB
Formato PDF — 843.23 kB
-
Scarica
file:Locandina del workshop
Formato PDF — Dimensione 951.86
kB
Formato PDF — 951.86 kB
Condivisione social
Pubblicazione
15/10/2018, 08:48
Ultimo aggiornamento
15/10/2018, 08:48
Condividi