Ti trovi in:
16 ottobre 2018
Inail Campania e il Centro Protesi di Vigorso di Budrio al 6° Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa
L’istituto prenderà parte all’evento, in programma a Napoli tra il 24 e il 26 ottobre prossimi, con uno stand e due seminari. Saranno presentati la mano protesica Hannes e un modello di “Handbike Kneeler”
Inail Campania e il Centro Protesi di Vigorso di Budrio al 6° Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa

NAPOLI – La Direzione regionale Inail Campania parteciperà al Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa per promuovere la cultura della sicurezza, quale fattore competitivo di tutte le organizzazioni, e la cultura della prevenzione, quale modello strategico di riferimento per la sostenibilità economica e sociale nei territori del Mediterraneo. L’evento, giunto alla sesta edizione, si terrà durante la Settimana Europea della Salute sui Luoghi di Lavoro, presso la Camera di Commercio di Napoli, con l’obiettivo di rimettere al centro dell’attenzione i vantaggi per le imprese e gli impatti positivi sulla società generati da comportamenti responsabili a tutela del capitale sociale ed ambientale.
Le attività dell’Inail. Il salone è promosso da Spazio alla Responsabilità - Associazione accreditata tra i partecipanti al Global Compact delle Nazioni Unite con il patrocinio, tra gli altri, del Comitato Economico e Sociale Europeo, Union Camere Campania. Nei tre giorni di manifestazione, l’istituto parteciperà alle attività con uno stand, che vedrà la presenza anche del Centro Protesi di Vigorso di Budrio, per informazioni istituzionali e distribuzione di pubblicazioni edite dall’Inail, e con due seminari.
La campagna Europea Eu Osha e il seminario sul rischio chimico. Il 24, alle 12,30 sarà presentata la Campagna Europea “Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, promossa da Eu Osha e di cui l'Inail è focal point Italia, a cura di Francesca Grosso del Dimeila. A seguire si terrà il seminario dal titolo “Il rischio chimico nel settore metalmeccanico: strumenti e supporto alle imprese”, nel corso del quale saranno presentati contributi tecnici sui rischi da esposizione a sostanze chimiche e strumenti e buone pratiche per la prevenzione e la gestione nel settore. Una tavola rotonda con istituzioni e parti sociali affronterà le questioni relative al rischio chimico nel settore metalmeccanico.
Sarà presentata la mano protesica Hannes. Il 25 si terrà, invece, il seminario organizzato in collaborazione con la Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione e il Centro Protesi di Vigorso di Budrio dal titolo “CSR 4.0 Innovazione responsabile: la tecnologia al servizio dell’uomo. L’impegno dell’Inail Campania e del Centro Protesi". Nel corso dell’evento sarà presentata “Hannes”, la mano protesica di derivazione robotica Inail - IIT. Poliarticolata e a controllo mioelettrico, Hannes è capace di restituire alle persone con amputazione dell’arto superiore oltre il 90 per cento delle funzionalità perdute. Il nome è un omaggio alla memoria di Johannes Schmidl, primo direttore tecnico del Centro Protesi Inail. A lui si deve l’avvio dell’attività di ricerca protesica e la prima protesi mioelettrica Inail-Ceca del 1965.
In esposizione un modello di “Handbike Kneeler”. Nei tre giorni del salone sarà esposto anche un modello di “Handbike Kneeler”, un progetto di ricerca del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio e di Alex Zanardi con la società sportiva Obiettivo3. Il progetto in corso di svolgimento con Zanardi consiste nello sviluppo di una handbike destinata a persone amputate, partendo da un primo prototipo completamente regolabile e quindi funzionale alle necessità di atleti diversi per statura, taglia o disabilità.
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma del seminario "Il rischio chimico nel comparto metalmeccanico: strumenti e supporto alle imprese"
Formato PDF — Dimensione 198.44
kB
Formato PDF — 198.44 kB
-
Scarica
file:Programma del seminario "Csr 4.0 Innovazione responsabile: la tecnologia al servizio dell’uomo. L’impegno dell’Inail Campania e del Cento Protesi di Vigorso di Budrio"
Formato PDF — Dimensione 227.02
kB
Formato PDF — 227.02 kB
-
Scarica
file:Programma completo del 24 ottobre
Formato PDF — Dimensione 788.90
kB
Formato PDF — 788.90 kB
Condivisione social
Pubblicazione
16/10/2018, 13:09
Ultimo aggiornamento
16/10/2018, 13:09
Condividi