Ti trovi in:
27 settembre 2018
Il 28 settembre a Roma, Reggio Calabria e Milano la Giornata nazionale dello sport paralimpico
Giunta alla XII edizione la manifestazione, che mira a diffondere tra i giovani i valori dell’integrazione e della condivisione, vede l’Inail tra i partner sostenitori
Il 28 settembre a Roma, Reggio Calabria e Milano la Giornata nazionale dello sport paralimpico

ROMA - “Non manca niente, manchi solo tu. Condividi la passione”. È questo lo slogan che accompagna la Giornata nazionale dello sport paralimpico che venerdì 28 settembre viene celebrata in tre città: Roma, Reggio Calabria e Milano.
L’Inail tra i partner sostenitori della Giornata. Giunta alla XII edizione la kermesse che può contare sul sostegno di vari partner, tra cui l’Inail, mira a promuovere lo sport, per le persone con disabilità, tra i cittadini, in modo particolare tra i giovani. Lo slogan di quest’anno è stato ideato al fine di evidenziare i valori di inclusione e condivisione che ispirano le linee guida del movimento paralimpico.
In programma dimostrazioni di molte discipline sportive paralimpiche. La manifestazione prevede, in ognuna delle tre città coinvolte, prove e dimostrazioni di discipline sportive paralimpiche. Ragazze e ragazzi avranno la possibilità di misurarsi nelle numerose attività, al fine di valorizzare i tanti progetti di sport integrato che costituiscono il patrimonio più pregiato delle scuole dei vari territori.
Luca Pancalli: “Lo sport paralimpico strumento di benessere e integrazione”. “Si tratta - ha dichiarato il presidente del Cip - di una festa dello sport, di un’occasione per far conoscere a giovani e cittadini l’importanza e le potenzialità dello sport paralimpico come strumento di benessere e di integrazione.
Al Centro di preparazione paralimpica Tre Fontane, a Roma, Monica Contrafatto e Alessio Sarri. Nella capitale la manifestazione verrà ospitata dal Centro di preparazione paralimpica delle Tre Fontane dove gli sportivi paralimpici si mescoleranno a studentesse e studenti al fine di valorizzare le realtà del territorio e i progetti di integrazione. Attesa la presenza della velocista Monica Contrafatto, atleta assistita dalla filiale romana del Centro Protesi Inail e dello schermitore Alessio Sarri.
In Calabria il lungomare Falcomatà ospita la kermesse. A Reggio Calabria l’iniziativa è in programma sul Lungomare Falcomatà a partire dalle ore 10.00. In occasione dell’evento sarà predisposto un villaggio sportivo suddiviso in aree accessibili dove si svolgeranno dimostrazioni delle varie discipline tra cui: torball, tennis, tennistavolo, sitting volley, basket in carrozzina, atletica leggera e sport equestri. Testimonial il nuotatore paralimpico napoletano Vincenzo Boni.
Cecchetto, Papi e Morlacchi attesi a Milano. La Giornata paralimpica lombarda avrà luogo a Malpensa Fiere (Busto Arsizio) nell’ambito della Fiera del turismo accessibile WST Show, dove verranno allestite le aree sportive. In questo caso il Cip mira a rafforzare il legame tra sport paralimpico e turismo accessibile. Attesi i campioni paralimpici: Paolo Cecchetto specialista nell’handbike, Giulio Maria Papi (basket in carrozzina), Federico Morlacchi nel nuoto.
Alex Zanardi e Bebe Vio tra i protagonisti del video che promuove l’evento. Sul sito ufficiale del Comitato italiano paralimpico (Cip) è visualizzabile il filmato in cui grandi campioni, tra gli altri, Alex Zanardi, Bebe Vio, Assunta Legnante invitano il pubblico a partecipare numeroso alla manifestazione al fine di condividere insieme una giornata speciale.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
27/09/2018, 09:17
Ultimo aggiornamento
27/09/2018, 09:17
Condividi