Ti trovi in:
31 luglio 2018
In Toscana, siglato un protocollo d’intesa per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro
Le sinergie tra istituzioni, enti, sindacati e associazioni datoriali per promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
In Toscana, siglato un protocollo d’intesa per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro

Firenze - Il 1° giugno 2018, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, Regione Toscana, Inail Toscana, Ispettorato interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco Toscana, Cgil Toscana, Cisl Toscana, Uil toscana, Confindustria Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, Confcommercio Toscana, Cna Toscana, Confesercenti Toscana, Associazione generale delle cooperative italiane AGCIToscana hanno sottoscritto il protocollo d’intesa sul coordinamento e il monitoraggio della sicurezza sul lavoro in Toscana.
Gli aspetti fondamentali dell’accordo. L’elemento cruciale dell’accordo è il monitoraggio e l’analisi dei seguenti aspetti: la situazione nei vari ambiti e settori di attività; le cause di infortunio e malattie professionali con l’evidenziazione delle relative incidenze anche riferite ai singoli settori; i rischi particolari (i lavori ad alto rischio, le sostanze pericolose, l’impatto delle tecnologie ecc.).
Nel rispetto delle competenze di ciascun firmatario, verranno concordate azioni e iniziative per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Protocollo di intesa tra Inail-DR Toscana, Regione Toscana, Ispettorato interregionale del lavoro Roma e altri
Protocollo di intesa sul coordinamento e il monitoraggio della sicurezza del lavoro in Toscana.
Condivisione social
Pubblicazione
31/07/2018, 09:44
Ultimo aggiornamento
31/07/2018, 09:44
Condividi