Ti trovi in:
23 luglio 2018
A Berlino i campionati europei paralimpici di atletica leggera
Sono stati presentati presso la sede del Comitato italiano paralimpico, a Roma, i campionati europei di atletica leggera, in programma dal 20 al 26 agosto, nella capitale tedesca
A Berlino i campionati europei paralimpici di atletica leggera

ROMA - Da Martina Caironi a Monica Contrafatto, da Oney Tapia a Marco Pentagoni, sono molti i campioni paralimpici assistiti dall’Inail che parteciperanno ai campionati europei di atletica in programma, nella capitale tedesca, a fine agosto. Nell’ambito della presentazione dell’evento, presso la sede del Cip, la Fispes (Federazione sport paralimpici e sperimentali) ha comunicato la lista dei venti convocati azzurri: tredici uomini e sette donne.
Tutte le gare in diretta su Rai Sport. Formata da giovani e veterani la nazionale è capitanata dalla lanciatrice del disco non vedente Assunta Legnante, detentrice del record mondiale di categoria. Alla manifestazione partecipano 600 atleti provenienti da 39 Paesi europei. La composizione della nazionale di atletica è un perfetto connubio tra giovani ed esperti con un’età media di 26 anni. Le gare saranno trasmesse in diretta televisiva da Rai Sport.
Martina Caironi, Monica Contrafatto e Oney Tapia in lizza per una medaglia. Portabandiera italiana alle Paralimpiadi di Rio 2016, medaglia d’oro nei cento metri T42 alle Paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, Martina Caironi, assistita dal Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio, gareggerà nei 100 metri e nel salto in lungo T 63. Assistita dalla Filiale romana del Centro Protesi, Monica Contrafatto, medaglia di bronzo a Rio 2016 e argento a Londra 2017 sarà impegnata nei 100 metri T 63. Tra gli uomini Oney Tapia, testimonial della campagna Inail sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro per i casi di nuova occupazione, concorrerà nel lancio del disco e nel getto del peso F11 con la guida Guido Sgherzi.
Fra i giovani ai nastri di partenza Marco Pentagoni. Dopo aver partecipato lo scorso anno ai mondiali giovanili di Nottwil Marco Pentagoni, classe 1999, assistito dal Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio gareggerà nei 100 metri e nel salto in lungo T63. Ai campionati di atletica tedeschi andrà in scena, per la prima volta, la staffetta universale con squadre formate da due donne più due uomini di quattro tipologie di disabilità diverse (visiva, cerebrolesione, amputazione, cerebrolesione/paraplegia o tetraplegia in carrozzina).
Luca Pancalli: “Le vostre imprese ispireranno i più giovani”. “Questa - ha dichiarato il presidente del Cip, nell’ambito della presentazione della rassegna - sarà una lunga estate paralimpica trasmessa dalle reti Rai cui sono grato per aver sposato con passione e convinzione il nostro mondo. Ragazzi sappiate rappresentare la maglia azzurra con fierezza e dignità per diffondere l’atletica azzurra e il movimento paralimpico italiano. Ricordatevi che la vostra immagine e le vostre gesta serviranno ad altri ragazzi che sono a casa e pensano che tutto questo a loro non possa succedere. Siete voi i loro ispiratori”.
Condivisione social
Pubblicazione
23/07/2018, 10:48
Ultimo aggiornamento
23/07/2018, 10:48
Condividi