Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

25 maggio 2018

Firmato a Imperia il primo accordo operativo per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro

Con questo atto entra nella fase operativa il protocollo d’intesa siglato a Genova il 18 aprile scorso tra la Direzione regionale Inail Liguria, la Regione e l’Anmil

Firmato a Imperia il primo accordo operativo per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro

Immagine reinserimento lavorativo

Il primo accordo operativo territoriale per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro è stato firmato il 25 maggio durante un incontro organizzato presso la sede Inail di Imperia dalla vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Liguria, Sonia Viale, l’assessore alle Politiche del lavoro, Gianni Berrino, il direttore della Direzione territoriale di Savona e Imperia dell’Inail, Enrico Lanzone e il presidente provinciale di Imperia dell’Anmil, Franca Vinazza. Era presente anche il direttore generale della Asl1 imperiese, Marco Damonte Prioli.

Il documento segue il protocollo d’intesa in tema di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro siglato a Genova il 18 aprile tra la Direzione regionale Inail per la Liguria, la Regione Liguria  e l’Anmil. Obiettivo dell’intesa, l’avvio in ambito provinciale della collaborazione interistituzionale per sostenere azioni dirette all’inserimento lavorativo degli infortunati sul luogo di lavoro sul modello “Integra”. Questa metodologia operativa è utilizzata da un decennio nel capoluogo di regione, in collaborazione anche con la Asl 3 genovese e la Asl 4 chiavarese, e ha fatto registrare risultati importanti nel periodo 2003/2017, durante il quale sono stati presi in carico 276 infortunati con 112 ricollocamenti.

Una sempre più stretta collaborazione, dunque, tra i Centri per l’impiego, le Asl territoriali, l’Inail e l’Anmil, per intercettare le esigenze dei lavoratori infortunati e mettere a punto percorsi di inserimento personalizzati da incrociare con le richieste delle aziende del territorio. Il protocollo operativo inaugura una fase fattiva che consolida quanto finora realizzato nel capoluogo di regione amplificando l’efficacia dell’azione istituzionale  affidata all’Inail a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori che si trovano nella condizione di ri-elaborare un progetto di vita a seguito delle conseguenze di un incidente sul lavoro. Quanto realizzato a Imperia verrà riproposto, con modalità simili, anche nelle altre province liguri.
 

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE