Ti trovi in:
02 maggio 2018
"Qualcosa cambierà", il docufilm del "Tour per la sicurezza sul lavoro" promosso da Anmil
L'opera sarà presentata alla stampa il 3 maggio alle ore 16 presso il Centro Protesi Inail di Budrio (BO)
"Qualcosa cambierà", il docufilm del "Tour per la sicurezza sul lavoro" promosso da Anmil

Un viaggio in carrozzina lungo tutta Italia, isole comprese; oltre 5000 km e 40 città visitate in 51 giorni. È la straordinaria impresa compiuta il 28 aprile 2016 dal presidente della fondazione Anmil “Sosteniamoli subito”, Bruno Galvani, paraplegico dall’età di 17 anni per un gravissimo infortunio sul lavoro.
Per ricordare l'affascinante esperienza è stato realizzato il docufilm di 30 minuti “Qualcosa cambierà”, che riprende nel titolo l’omonima canzone scritta appositamente per il tour dal rapper Skuba Libre. Grazie alla disponibilità della Tgr Rai, il filmato verrà trasmesso sulle reti nazionali, e attraverso le sedi territoriali Anmil verrà diffuso nelle scuole di tutta Italia. Sarà inoltre messo a disposizione gratuitamente di tutti quanti ne vorranno usufruire per parlare di prevenzione, previa una semplice richiesta all’Anmil.
Promosso con l'obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, il “Tour per la sicurezza sul lavoro” ha rappresentato un’iniziativa straordinaria per articolazione e coinvolgimento sociale ed è stato patrocinato dal Senato della Repubblica e dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), oltre che dalla Rai e dall’Ansa che ne sono state media partner.
Il tour ha toccato Monfalcone (GO), Grado (GO), Porto Marghera (VE), Adria (RO), Ravenna, Bologna, Rubiera (RE), Fidenza (PR), Piacenza, Broni (PV), Sesto S. Giovanni (MI), Casale Monferrato (AL), Torino, Fossano (CN), Genova, Massa Carrara, Livorno, Rosignano (LI), Ribolla - Follonica (GR), Terni, L’Aquila, Arpino (FR), Isernia, Capua (CE), Caivano (NA), Avellino, Barletta (BT), Molfetta (BA), Bari, Taranto, Cosenza, Lamezia Terme (CZ), Priolo Gargallo (SR), Palermo, Cagliari, Carbonia (CI), Bottidda (SS), Civitavecchia, Roma.
Le città sono state scelte per essere state in passato teatro di alcuni tra i più gravi incidenti sul lavoro, aver provocato malattie professionali o disastri ambientali, simboliche di una mancata sicurezza che avrebbe potuto risparmiare molte vite.
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Locandina
Formato PDF — Dimensione 318.77
kB
Locandina "Qualcosa cambierà"
Formato PDF — 318.77 kB
Condivisione social
Pubblicazione
2/05/2018, 13:00
Ultimo aggiornamento
2/05/2018, 13:00
Condividi