Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

02 maggio 2018

"A caccia di Mostrischio": al via il progetto nelle scuole primarie di primo grado

Il progetto mira a sensibilizzare i più piccoli sui temi della prevenzione e della sicurezza, coinvolgendoli in prima persona attraverso il gioco

"A caccia di Mostrischio": al via il progetto nelle scuole primarie di primo grado

Immagine Mostrischio Sardegna

La Direzione regionale Sardegna ha deciso di realizzare nelle scuole di primo grado del territorio il progetto “A caccia di Mostrischio”. L’obiettivo è esplorare le percezioni e le idee dei bambini sulla sicurezza e sulla prevenzione, coinvolgendoli in prima persona attraverso il gioco.

I personaggi protagonisti del gioco sono i componenti della famiglia Pericoloni e Mostrischio, un mostriciattolo allevato e ospitato inconsapevolmente, che li espone a vari rischi.

Nel corso dei vari incontri, i bambini dovranno aiutare i membri della famiglia Pericoloni a proteggersi dai pericoli a cui saranno esposti e a cui, con il loro comportamento, esporranno anche gli altri, e a mettere in gabbia il fastidioso Mostrischio.

In questo modo ai bambini non verrà imposta alcuna regola, ma si sentiranno liberi di elaborarle loro stessi per aiutare la famiglia Pericoloni a correggere i comportamenti sbagliati.

Si parte con due classi terze dell’Istituto comprensivo statale Santa Caterina di Cagliari, che nel corso dei 4 incontri previsti (18/04-24/04-02/05-08/05) avranno a che fare con i seguenti argomenti: sicurezza a scuola, sicurezza domestica, sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro. Nel corso dell’ultimo incontro verrà consegnato ai bambini il diploma di “Cacciatore di Mostrischio” e un oggetto che ricordi loro la partecipazione al progetto, ad es. un indumento ad alta visibilità, un caschetto per la bici, una torcia, o altri oggetti collegati al tema della prevenzione.