Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

10 aprile 2018

L’Inail partecipa al convegno “Dieci anni di Testo Unico tra Responsabilità e Prevenzione”

Un convegno - seminario di studio in materia di salute e sicurezza, il 13 aprile 2018 a Venezia

L’Inail partecipa al convegno “Dieci anni di Testo Unico tra Responsabilità e Prevenzione”

Imamgine convegno Venezia

Nell’ambito del Master universitario “Scienza e Tecniche della Prevenzione e della sicurezza (STePS)”, e in occasione della ricorrenza del decennale dell’emanazione del d. lgs. 9 aprile 2008, n. 81 l’Università Ca’ Foscari di Venezia, attraverso la Challenge School e con la collaborazione di Head Up, lo spin off di Ateneo che si occupa di prevenzione, organizza un convegno - seminario con l’intento di proporre un rilancio delle tematiche della prevenzione e di mantenere sempre alta l’attenzione verso gli aspetti della sicurezza e della salute occupazionale.

Il convegno - seminario dal titolo “Dieci anni di Testo Unico tra Responsabilità e Prevenzione” affronterà le tematiche della prevenzione con interventi relativi ad esperienze e casi di studio. Particolare attenzione sarà riservata ai diversi livelli di responsabilità di tutti i soggetti che giocano un ruolo nell’ambito della prevenzione, lavoratori compresi.

Gli interventi vedranno protagonisti i dirigenti del sistema pubblico della Prevenzione (Inail, Spisal, VVF), docenti del Master STePS, professionisti ed esperti della materia.

La lectio magistralis di apertura del convegno sarà affidata al dr. Beniamino Deidda, già Procuratore generale presso la Corte di appello di Firenze e già componente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura.

Tra i relatori sarà presente il dott. Franco Polosa, direttore regionale vicario della Direzione regionale Veneto, con un intervento su: “Il ruolo dell’Inail nella prevenzione e gli incentivi alle imprese”.

Saranno riconosciuti i crediti formativi per Rspp/Aspp e quelli relativi all’aggiornamento della formazione del docente qualificato in materia di sicurezza (6 crediti orari).

Inoltre, il convegno vuole rappresentare un’occasione di incontro, aggregazione e scambio culturale da parte di tutte le persone che ogni giorno con impegno e dedizione si dedicano alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

L’appuntamento è il giorno 13 aprile dalle ore 09.00 alle 18.00 presso l’Auditorium Danilo Mainardi del Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari Venezia - via Torino 155 – 30172 Mestre Venezia.

Il convegno sarà gratuito per gli ex studenti del Master, per i docenti del Master e per tutte le aziende che hanno collaborato con il Master in questi anni.

Considerata la numerosa affluenza per l’importanza del seminario, la qualità dei relatori e degli interventi, e visto l’invito riservato e la gratuità dello stesso, si richiede di inviare quanto prima una comunicazione di adesione e di provvedere all’iscrizione tramite Eventbrite.

Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di posti relativi alla capienza dell’Auditorium.