Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 aprile 2018

A Genova il convegno di CAS.SA.COLF per il supporto al welfare familiare

All'incontro hanno partecipato addetti ai servizi di assistenza familiare, avvocati, assistenti sociali, docenti formatori, dottori commercialisti e consulenti del lavoro

A Genova il convegno di CAS.SA.COLF per il supporto al welfare familiare

convegno cassa.colf

Le famiglie che si avvalgono dell’aiuto di un lavoratore domestico sono oltre 1,5 milioni e il loro costo annuo equivale al 25% (un quarto) della somma totale spesa dallo Stato per l’assistenza a persone autosufficienti e non autosufficienti: 7 miliardi l’anno a fronte di 31 miliardi di spesa pubblica. I lavoratori domestici regolari, però, sono circa la metà, secondo i dati Inps disponibili: 866.747.

Sono queste le premesse statistiche da cui hanno preso il via lunedì 9 aprile, presso l’NH Marina Hotel a Genova, i convegni territoriali a cura di CAS.SA.COLF, la Cassa di Assistenza per collaboratori familiari. Circa ottanta i partecipanti, tra cui lavoratori addetti ai servizi di assistenza familiare, avvocati, assistenti sociali, docenti formatori, dottori commercialisti e consulenti del lavoro.

Dalla tavola rotonda e dal dibattito sono emersi alcuni obiettivi principali. Si tratta di riconfermare l’unità di intenti tra associazioni datoriali e parti sindacali, sostenere campagne di informazione e di promozione della contrattualizzazione della categoria, contrastare il lavoro “in nero”, dar vita a nuovi corsi di specializzazione e formazione, ottenere dal futuro governo sgravi fiscali per famiglie e lavoratori.
 
Presente, tra gli altri, per i rappresentanti degli enti pubblici regionali, Paolo Sardi, direttore regionale Inps Liguria e Luisa Sbrana, alla comunicazione della Direzione regionale Inail Liguria.

Al convegno di Genova hanno fatto seguito quelli di Torino (10 aprile) e Milano (11 aprile).