Ti trovi in:
17 aprile 2018
A Ferrara un seminario sulla sicurezza di studenti e lavoratori all’estero
Il corso, realizzato in collaborazione con l'Inail, affronta il tema della gestione logistica del trasferimento degli operatori fuori dall’Italia e del rischio geopolitico che si integra alla valutazione dei rischi di viaggio, di salute e di sicurezza nella vita e nel lavoro
A Ferrara un seminario sulla sicurezza di studenti e lavoratori all’estero

Portare l’esempio di esperienze di tecnici e fornire spunti operativi a chi deve sviluppare analisi del rischio specifiche per organizzare in maniera efficace la propria azienda: sono questi gli obiettivi del seminario dal titolo “La sicurezza degli studenti e dei lavoratori impegnati all’estero" in programma il 17 aprile presso la Sala Estense, in piazza del Municipio a Ferrara e realizzato in collaborazione con l’Inail, l’Università di Ferrara e l’Ispettorato territoriale del lavoro di Ferrara e Rovigo.
La gestione logistica dei trasferimenti di lavoratori all’estero è un tema molto attuale in questo periodo storico e può diventare addirittura prioritario in presenza di rischio geopolitico. Studenti e lavoratori che vivono fuori dall’Italia, infatti, beneficiano sia delle tutele previste dalla legge italiana, sia di eventuali ulteriori elementi normativi presenti nel paese ospitante.
Scopo degli interventi previsti durante la mattinata è quello di approfondire alcuni aspetti della gestione della sicurezza degli operatori all’estero ai quali, ancora oggi, né le scuole, né le università, né le imprese sembrano dare la giusta importanza. Tra questi la valutazione e la prevenzione del rischio, la sicurezza dei ricercatori nelle zone a rischio geopolitico e le tutele sanitarie per i viaggiatori internazionali. Il tema della tutela assicurativa di studenti e lavoratori all’estero sarà illustrato da Giovanni Villa, della sede Inail di Ferrara.
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
17/04/2018, 09:08
Ultimo aggiornamento
17/04/2018, 09:08
Condividi