Ti trovi in:
09 marzo 2018
Verifica del sistema qualità aziendale per il Centro Protesi Inail di Budrio e per la Filiale di Roma
Il 6 e il 7 marzo presso il Centro Protesi Inail e presso la Filiale di Roma si sono svolte con successo le annuali visite di sorveglianza inerenti il sistema qualità aziendale
Verifica del sistema qualità aziendale per il Centro Protesi Inail di Budrio e per la Filiale di Roma

Come si legge nella nota ufficiale rilasciata da Kiwa Cermet Italia, ente preposto alla certificazione della qualità nelle aziende, è stato riscontrato il possesso dei requisiti necessari e la conformità alla norma UNI EN ISO 9001: nessuna “non conformità” è stata rilevata e sono state fatte alcune raccomandazioni propedeutiche al passaggio obbligatorio alla nuova ISO 2015, che si terrà entro il mese di giugno.
“Questo è un grande risultato del lavoro di squadra che da anni si sta facendo per offrire un prodotto-servizio di qualità ai nostri utenti. - ha affermato Carlo Biasco, direttore centrale assistenza protesica e riabilitazione. - Un ringraziamento va al direttore, ai responsabili e a tutti gli operatori del Centro Protesi di Budrio e della Filiale di Roma. Sono certo che insieme sapremo farci trovare pronti al prossimo importante appuntamento, quando a giugno saremo sottoposti ad un’ulteriore verifica per ottenere il passaggio alla nuova normativa ISO 2015 con caratteristiche e requisiti di qualità ancora più stringenti”.
Il Centro Protesi Inail di Budrio e la Filiale di Roma sono entrambi certificati per “progettazione e produzione di dispositivi tecnici su "progetto protesico riabilitativo personalizzato" e per servizi per il reinserimento nella vita di relazione, sociale e lavorativa per pazienti portatori di deficit motori da esiti amputativi e deficit motori non amputativi da cause congenite o acquisite, in regime di ricovero a tempo pieno, tempo parziale o ambulatoriale. Erogazione di consulenza, fornitura di ausili tecnici e per la mobilità e dispositivi per attività sportiva. Attività di ricerca e sviluppo per l'innovazione tecnologica”.
Rilasciata al Centro Protesi Inail per la prima volta nel 2001, la certificazione ISO 9001 è stata successivamente attribuita anche alla Filiale di Roma, nel dicembre 2002.
Dal 2004 entrambe le strutture sono certificate secondo la normativa “Vision 2000” inerente al sistema di gestione per processi ed al modello organizzativo applicato. Nel marzo 2010 è stato attribuito il rinnovo secondo la nuova versione “Vision 2008”, confermata nel marzo 2016. Nel mese di giugno 2018 verrà riverificata e attribuita la nuova versione “Vision 2015”.
Condivisione social
Pubblicazione
9/03/2018, 13:48
Ultimo aggiornamento
9/03/2018, 13:48
Condividi