Ti trovi in:
26 febbraio 2018
Il rischio biologico negli ambienti di lavoro: strumenti operativi di valutazione
Un seminario per parlare di gestione del rischio biologico e condividere i prodotti realizzati finora dall’Inail e dall’Arpal
Il rischio biologico negli ambienti di lavoro: strumenti operativi di valutazione

“Il rischio biologico negli ambienti di lavoro: strumenti operativi di valutazione” è il tema del seminario in programma l’8 marzo 2018, alle ore 14, presso la sala “Mattarelli”, via D’Annunzio, 74, a Genova.
Aumentare il livello di percezione, la conoscenza e la gestione del rischio biologico, condividere l’esperienza e i prodotti realizzati negli anni dall’Inail regionale e nazionale in collaborazione con l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure (Arpal): questi gli obiettivi dell’incontro promosso dalla Direzione regionale Liguria per le persone coinvolte nel sistema sicurezza, con particolare riferimento ai Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) aziendali.
Il seminario è valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP - ai sensi del d.lgs.81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 - con il riconoscimento di crediti formativi nella misura di 4 ore.
In veste di relatori: Roberta Linares, della Sovrintendenza sanitaria regionale, Daniela Sarto, professionista biologa della Contarp regionale, Raffaella Giovinazzo, della Contarp centrale, Paola Tomao e Antonella Mansi, del Dipartimento di medicina, epidemiologia, Igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) e Claudia Bucarelli, della Direzione centrale organizzazione digitale.
Per ulteriori informazioni e per confermare la partecipazione rivolgersi alla segreteria organizzativa: Luisa Sbrana - Laura Belotti - Inail Dr Liguria - 010.5463205 – 010.5463747 (l.sbrana@inail.it - l.belotti@inail.it).
Condivisione social
Pubblicazione
26/02/2018, 13:11
Ultimo aggiornamento
26/02/2018, 13:11
Condividi