Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

08 febbraio 2018

Carnevale di Viareggio in sicurezza

In Toscana si rafforza la promozione della sicurezza sul lavoro nel settore delle manifestazioni carnevalesche

Carnevale di Viareggio in sicurezza

Immagine Carnevale Viareggio in sicurezza

Viareggio, 8 febbraio 2018. Presso la Cittadella del Carnevale, alle 11,30, il direttore regionale Inail Toscana, Giovanni Asaro, prende parte alla conferenza stampa, indetta dalla Fondazione Carnevale del Comune di Viareggio in occasione della firma della convenzione tra Inail Direzione regionale per la Toscana, Comune di Viareggio, Fondazione Carnevale e Cnr Area della Ricerca di Pisa. L’obiettivo della convenzione è la definizione di modelli di prevenzione sempre più efficaci per la riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali  nel  settore delle manifestazioni carnevalesche.
 
Al centro dell’accordo, l’attivazione dell’iniziativa denominata “Carnevale di Viareggio in sicurezza”, progetto per la sperimentazione di metodi e strumenti efficaci per la sicurezza dei cantieri mobili e delle varie tipologie di maestranze coinvolte.
 
La realizzazione del progetto prevede attività di informazione e formazione nel processo di costruzione e scenari di cantiere, monitoraggio della sicurezza del cantiere, dal progetto alla sfilata e la redazione di Linee di indirizzo.
 
Di seguito i punti chiave del progetto:

  • analisi e valutazione dei rischi con l’integrazione della documentazione di sicurezza richiesta dalla normativa sui cantieri mobili, anche alla luce del decreto interministeriale 22.07.2014 Palchi e Fiere
  • formazione ai lavoratori impegnati nelle attività di montaggio, allestimento e smontaggio dei carri allegorici ed ai lavoratori addetti alla movimentazione della scena del carro e alle maschere che animano il carro durante la sfilata di cantiere;
  • validazione del modello formativo finalizzato all’indicazione di buone pratiche ed alla stesura di Linee di indirizzo.