Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 febbraio 2018

“L’Inail: i servizi per i professionisti che si occupano di sicurezza”: un seminario per l’ordine degli architetti a Padova

L’incontro formativo è previsto dall’accordo biennale stipulato dalla sede Inail di Padova con l’Ordine degli ingegneri

“L’Inail: i servizi per i professionisti che si occupano di sicurezza”: un seminario per l’ordine degli architetti a Padova

Immagine sicurezza sul lavoro Sardegna

 Si svolgerà il 22 febbraio alle ore 9 nella Sala Zairo, presso l’Ordine degli architetti di Padova, uno degli incontri informativi previsti dall’accordo biennale stipulato dalla sede Inail di Padova con l’Ordine degli ingegneri e sottoscritto in data 26 luglio 2017.

L’accordo padovano intende: rafforzare e sistematizzare i rapporti di collaborazione reciproca tra l’Inail e l’Ordine degli ingegneri, finalizzati allo scambio di esperienze e conoscenze sul tema della salute e sicurezza sul lavoro; facilitare, attraverso l’approfondimento delle informazioni e delle documentazioni rese disponibili, l’accesso ai finanziamenti e alle agevolazioni previste per le imprese del territorio; attivare gruppi di lavoro congiunti Inail/Ordini professionali, su specifiche tematiche.

Saranno presentati dai relatori Inail Antonio Salvati, direttore della sede di Padova, e Laura Cardin, responsabile del processo prevenzione, gli sconti premiali per l’adozione di misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, attraverso l’OT 24 MAT e gli incentivi alle imprese con l’illustrazione del Bando Isi 2017.

Per l’Ordine degli architetti, il dr. Andrea Tortorelli e l’ing. Guido Cassella presenteranno le potenzialità del sito Inail, approfondendo le seguenti tematiche:
•             banca dati delle professioni;
•             osservatorio per il monitoraggio di legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro;
•             focal point dell’Agenzia Europea;
•             applicativo CO&SI software INAIL per la stima dei costi della sicurezza aziendale;
•             pubblicazioni Inail ritenute utili nell’attività di coordinatore della sicurezza.
 
Hanno aderito all’iniziativa circa 200 professionisti, di cui 80 saranno presenti in aula e gli altri parteciperanno in diretta streaming, interagendo con i relatori attraverso chat. Al termine dell’incontro saranno raccolti i questionari di gradimento per l’analisi dei fabbisogni/approfondimenti delle tematiche di maggiore interesse,  che saranno valutati congiuntamente da Inail e Ordine degli ingegneri .