Ti trovi in:
18 gennaio 2018
Consegna degli attestati del progetto ISSA di Rovigo
La cerimonia è prevista per sabato 20 gennaio, alle ore 11.45, presso l’aula magna della sede “Balzan” in via Manzoni a Badia Polesine
Consegna degli attestati del progetto ISSA di Rovigo

Verranno consegnati agli allievi dell’Istituto superiore Primo Levi di Badia Polesine (RO) che hanno partecipato al progetto ISSA (Informazione sensibilizzazione sicurezza antincendio), gli attestati di idoneità tecnica per “addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze in aziende a rischio elevato”.
Il progetto, proposto dal Sirvess (Rete delle Scuole per la Sicurezza della Regione Veneto) in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, la Direzione interregionale dei Vigili del Fuoco e la Direzione regionale Inail del Veneto, rientra nell’ambito delle iniziative di prevenzione e promozione della cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro, previste dalla normativa vigente, e che vedono l’introduzione per gli allievi di progetti didattico-formativi riguardanti la sicurezza sul lavoro.
In questo caso si tratta di un progetto formativo di 18 ore, condotto dai volontari dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e ritenuto idoneo per ottenere il patentino di “addetti antincendio – rischio elevato”.
Gli obiettivi del progetto sono quelli di fornire agli allievi le conoscenze e le capacità necessarie ad affrontare tempestivamente ed efficacemente le emergenze che possono verificarsi nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana.
Agli studenti sarà rilasciata l’attestazione dell’avvenuta formazione, previo test finale sulle conoscenze conseguite. Tale attestato arricchirà il loro curriculum e permetterà un accesso al mondo del lavoro con importanti competenze già acquisite. Le ore di frequenza ai corsi sono conteggiate nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro.
Condivisione social
Pubblicazione
18/01/2018, 17:09
Ultimo aggiornamento
18/01/2018, 17:09
Condividi