Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

23 gennaio 2018

"Lo spettacolo della sicurezza”: un progetto rivolto alle scuole per sensibilizzare sulle tematiche della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro

Concluse le due giornate di workshop cinematografico sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolto a 15 insegnanti delle scuole secondarie lombarde

"Lo spettacolo della sicurezza”: un progetto rivolto alle scuole per sensibilizzare sulle tematiche della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro

Immagine "Lo spettacolo della sicurezza”

All'interno del progetto “lo spettacolo della sicurezza”, promosso da Inail Direzione regionale Lombardia, Mic Museo interattivo del Cinema ed Ufficio scolastico regionale Lombardia, sono state organizzate due giornate di workshop cinematografico, appena concluse, rivolto a 15 insegnanti delle scuole secondarie lombarde. La regia è stata affidata all’ormai esperta Giovanna Volpi.
 
Un’occasione per gli insegnanti di interpretare il cinema come mezzo di comunicazione di particolare efficacia con i giovani adolescenti  per sensibilizzarli sulle tematiche della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro. I ragazzi hanno un linguaggio tutto loro, a volte impenetrabile e il cinema può  veicolare valori più di tante parole, perché fa rivivere emozioni rendendole proprie, irripetibili, indimenticabili.
 
“Il cinema si impara facendolo”: questo lo slogan dell’iniziativa, tanto quanto la sicurezza si impara attuandola nei propri contesti. E dunque, tutti all'opera nello storytelling, usando quelle parole, quelle espressioni di una generazione che sta cercando il suo posto nel mondo e che grida ad alta voce: “la sicurezza siamo noi”.