Ti trovi in:
05 dicembre 2017
Palermo, un seminario sulle malattie professionali e gli infortuni sul lavoro presso la Corte d'Appello
All’evento hanno partecipato avvocati, magistrati e giudici onorari addetti al settore civile/lavoro e quanti svolgono, negli uffici giudiziari del distretto, il tirocinio formativo a norma dell’art. 73 D.l. 21.6.2013 n. 69
Palermo, un seminario sulle malattie professionali e gli infortuni sul lavoro presso la Corte d'Appello

Il riconoscimento dell’infortunio in itinere, l’identificazione delle malattie professionali non tabellate e la tutela assicurativa del mobbing: questi alcuni dei temi al centro del seminario “Malattie professionali ed infortuni sul lavoro, questioni controverse e prassi applicative” che si è svolto il 28 novembre scorso a Palermo, presso l’aula magna della Corte di Appello.
Durante la giornata di studi è stata posta l’attenzione sulla vigente normativa ed è stato sollecitato il confronto fra i partecipanti con l’obiettivo di offrire, anche attraverso l’enucleazione di regole e principi di portata generale, valide soluzioni alle questioni applicative oggetto di più frequente dibattito nelle aule giudiziarie del Distretto palermitano. L’intervento sul riconoscimento delle malattie collegate all’esposizione alle fibre di amianto ha suscitato particolare interesse ed è stata constatata la necessità di garantire un risolutivo inquadramento sistematico del mobbing e di definire giuridicamente il cosiddetto rischio elettivo.
Il confronto tra i relatori è stato attento e approfondito, al fine di individuare percorsi interpretativi comuni e prassi applicative condivise in considerazione della complessità della disciplina e dei mutevoli orientamenti giurisprudenziali in materia. La giornata di lavori è stata aperta da Salvatore Cacioppo, coordinatore dell’avvocatura regionale dell’Inail Sicilia, e ha visto gli interventi di Chiara Gagliano, componente dell’ufficio del Giudice del lavoro del Tribunale di Termini Imerese, e di Paolo Palma, presidente dell’Associazione degli avvocati previdenzialisti di Palermo.
Condivisione social
Pubblicazione
5/12/2017, 12:36
Ultimo aggiornamento
5/12/2017, 12:36
Condividi