Ti trovi in:
12 dicembre 2017
Edilizia si…cura, seminario a La Spezia
Il convegno, organizzato dalla Direzione territoriale Inail del capoluogo ligure e dal Comitato paritetico territoriale per l’edilizia è in programma, giovedì 14 dicembre, presso la Sala consiliare della Provincia
Edilizia si…cura, seminario a La Spezia

LA SPEZIA. Giovedì 14 dicembre, dalle ore 14.30 alle 18.30 si svolge, presso la Sala consiliare della Provincia della Spezia (Palazzo del Governo, V. Veneto, 2), il seminario di approfondimento: “Edilizia si…cura”, sul tema della sicurezza nel settore edile. L’incontro, a numero chiuso, è valido ai fini dell’aggiornamento delle figure di coordinatore per la sicurezza, responsabile del servizio di prevenzione e protezione e formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
L’obiettivo è informare i lavoratori del settore edile sul tema della sicurezza. L’incontro rientra nell’ambito dell’omonimo progetto “Edilizia si…cura”, realizzato nel 2016/2017, con lo scopo di informare i lavoratori occupati nelle piccole e medie imprese del settore delle costruzioni, in particolare gli stranieri, sui pericoli del cantiere e sulle specifiche misure in tema di prevenzione e protezione. L’attività di informazione è stata realizzata sia in aula che nei luoghi di lavoro, i cantieri edili, con un questionario finale di gradimento.
Il Direttore provinciale spezzino Valerio Scoyni: “Dare visibilità alla rete delle Istituzioni impegnate per la salute e sicurezza sul lavoro”. “Il mondo dell’edilizia è tra i più colpiti dagli infortuni - ha commentato il Direttore provinciale Valerio Scoyni - e per questo al centro dell’interesse che l’Inail dedica al tema della sicurezza. Diffondere il patrimonio informativo e il materiale prodotto dall’Istituto per la conoscenza dei rischi negli ambienti di lavoro, dare visibilità alla rete delle Istituzioni impegnate per la Sicurezza e salute sul lavoro: questo il valore aggiunto del progetto di prevenzione degli infortuni in edilizia che abbiamo promosso con il Comitato paritetico, in qualità di rappresentante delle istanze dei lavoratori e dei datori di lavoro del territorio”.
Il programma e gli interventi. Tra i partecipanti al seminario: Giuliana Lucchini, coordinatrice CPT La Spezia si soffermerà sul tema “Le figure della sicurezza e il cantiere edile”, Maurizio Caporuscio, sostituto procuratore del capoluogo ligure, relazionerà in merito al Responsabile per la sicurezza, Stella Greco, dirigente medico Inail sul rischio negli spazi confinati, Antonietta Gioia, dirigente Asl, sulle fibre artificiali vetrose.
In lavorazione un pieghevole informativo sulla sicurezza negli scavi. Nel progetto sono stati coinvolti oltre 210 lavoratori di 80 imprese edili. L’iniziativa è stata realizzata grazie al coinvolgimento dell’Ance, delle organizzazioni sindacali, con la collaborazione e la partecipazione delle imprese edili. Tra i temi di maggior interesse: la sicurezza negli scavi, al centro di un pieghevole informativo, in fase di lavorazione, che sarà distribuito alle imprese spezzine del settore.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Seminario - "Edilizia si...cura"
La Spezia - giovedì 14 dicembre 2017
Condivisione social
Pubblicazione
12/12/2017, 13:23
Ultimo aggiornamento
12/12/2017, 13:23
Condividi